IPod shuffle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Presentazione: | Gennaio 11, 2005 (prima generazione) Settembre 12, 2006 (seconda generazione) |
---|---|
Dismissione: | |
Costo: | € 69/99 (Prima generazione) € 79 (seconda generazione) |
CPU: | SigmaTel D-Major STMP3550 |
Frequenza CPU: | 75 |
Video: | Non presente |
Audio: | Uscita audio a 16 bit stereo |
Porte: | USB 2 |
Comunicazione: | |
Lettori: | |
Capacità: | 512 MB/1 GB (prima generazione) 1 GB (seconda generazione) |
Autonomia: | 12 ore di musica |
Peso: | 22 g |
Dimensione: | A L P 8.4 x 2.5 x 0.8 cm |
Sistema operativo: | iPod shuffle 1.1 |
ROM: |
Questo modello è il primo iPod a non utilizzare un Hard Disk per memorizzare le canzoni. Questo modello utilizza delle memorie a stato solido non espandibili integrate nel lettore. Anteriormente è dotato di un pulsante centrale per avviare la musica e di quattro pulsanti disposti intorno la pulsante centrale che formano una ghiera. Posteriormente è dotato di un selettore che permette al lettore di utilizzare l'ordine di canzoni selezionato via computer o di accedere in modo casuale alle canzoni. Il lettore legge canzoni nel formato MP3, AAC, WAV, e legge l'audio degli audiolibri.
Nella parte superiore è presente l'alloggiamento per il "jack audio out" da 3,5 mm, mentre nella parte inferiore, coperta da un cappuccio, si trova la spina usb necessaria al collegamento con un computer e per ricaricare la batteria dell'apparecchio; in dotazione un ulteriore cappuccio munito di cordino per appendere l'iPod.
Il prodotto si distingue per un design interessante, per la notevole integrazione con il programma iTunes e per la possibilità di assegnare parte dello spazio disponibile alla realizzazione di un disco rimovibile utilizzabile dal sistema operativo del computer.
[modifica] Critiche
Il lettore è stato criticato da alcuni utenti per la mancanza di un display che visualizzi informazioni e per l'assenza di reali innovazioni. Infatti di lettori con caratteristiche analoghe all'iPod shuffle ne esistono diversi e alcuni sono più economici del prodotto Apple, sebbene non di marca.
[modifica] Il nuovo iPod shuffle
Il Settembre 2006 è stato presentato la nuova versione del lettore. Di dimensioni più contenute del precedente, è disponibile in una sola dimensione di 1 GB. Manca ancora il display, ma ha una clip per poterlo attaccare ai propri indumenti. L'Apple ha deciso di rilasciarlo solo da fine Ottobre 2006, vista l'enorme richiesta a cui ha dovuto far fronte.
[modifica] Voci correlate
Famiglia iPod | ![]() |
---|---|
iPod | iPod (Dock Connector) | iPod mini | iPod mini 2005 | iPod nano | iPod (4G) | iPod U2 Special Edition | iPod photo| | iPod shuffle | iPod video |