Irene
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Irene è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Irena.
- Maschili: Ireno, Irenio, Ireneo.
È etimologicamente legato al nome Ireneo (nome).
[modifica] Etimologia
Deriva dal nome greco "ειρενη" (Eirene) , una delle ore che simboleggiava la pace, adottato in latino come Irena, tradizionalmente accostato al significato di "pace".
[modifica] Onomastico
- Si festeggia il 20 ottobre in memoria di Santa Irene del Portogallo.
- Si festeggia il 1° aprile in memoria di Santa Irene di Tessalonica.
- Si festeggia il 5 maggio in memoria di Santa Irene da Lecce.
[modifica] Santi e Beati
- Santa Irene di Tessalonica, martire della Misia inferiore
[modifica] Persone
- Irene di Bisanzio, imperatrice di Bisanzio.
- Irene Aloisi, attrice.
- Irene Brin, pseudonimo di Maria Vittoria Rossi, giornalista e scrittrice.
- Irene Fargo, cantante.
- Irene Ferri, attrice.
- Irene Fornaciari, cantante.
- Irene Giblin, pianista.
- Irene Grandi, cantante.
- Irene Khan, Segretario Generale di Amnesty International
- Irene Pivetti, politico.
- Irene Lamedica, deejay cantante.
- Irene Papas, attrice.