Isole Kerguelen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Isole Kerguelen si trovano nell'Oceano Indiano del Sud a 49° 20' S - 70° 20' E. L'isola principale, originariamente chiamata Desolation Island, ha una superficie di 6.675 km2 ed è circondata da circa 300 affioramenti minori che formano un arcipelago di km² 7.215. Il clima è freddo, molto ventoso ed i mari sono solitamente molto mossi.
Le isole appartengono alla Francia e fanno parte dei dei territori australi e antartici francesi (Terres Australes et Antarctiques Françaises - TAAF) insieme a Terre Adélie (Antartide), le Isole Crozet e la minuscola isola di Amsterdam/St-Paul.
Sono state scoperte da Yves Joseph de Kerguelen-Trémarec nel mese di febbraio del 1772. L'arcipelago è stato sfruttato per la densa popolazione di foche fino alla loro estinzione.
Un discreto numero di spedizioni ha visitato brevemente le isole, compresa quella di James Cook nel 1776.
Le Kerguelen vengono usate da spedizioni scientifiche fin dal 1949 e attualmente hanno una popolazione di circa 50-100 abitanti. Vi si trova una stazione satellitare. L'isola principale ospita una popolazione di gatti selvatici discendenti da gatti fuggiti dalle navi in transito. Oltre agli uccelli marini vi si trovano dei conigli.
La base principale è situata all'estremità orientale del Golfo di Morbihan ed è conosciuta come Port-Aux-Français. Vi si trovano un bar, una palestra, l'ospedale, la biblioteca e la cappella di Notre-dame des Vents. Inoltre l'isola ha una fiorente attività di pesca che è l'attivita principale.