Isole della Nuova Zelanda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le innumerevoli Isole della Nuova Zelanda possono suddividersi geograficamente tra quelle che appartengono all'arcipelago principale, del quale l'Isola del Nord e l'Isola del Sud sono di gran lunga le isole maggiori, e quelle che spaziano nell'Oceano Pacifico o che si spingono nelle zone sub-antartiche.
Ci sono poi isole sotto la giurisdizione neozelandese ma che hanno una loro autonomia e quindi delle isole delle quali la Nuova Zelanda rivendica l'appartenenza.
Indice |
[modifica] Isole dell'arcipelago principale
- Brown
- Isola d'Urville
- Great Barrier
- Great Mercury
- Hen
- Kapiti
- Little Barrier
- Long Island a nord dell'Isola del Sud
- Long Island a nord dell'Isola del Sud nella Baia di Elaine
- Long Island a sud dell'Isola di Stewart
- Isola del Nord (North Island)
- Poor Knights
- Rangitoto
- Ruapuke
- Isola del Sud (South Island)
- Stewart
- Tiri Tiri Matangi
- Ward
[modifica] Isole delle acque interne
[modifica] Possedimenti esterni all'arcipelago principale
-
- Pitt
- Solander
- Three Kings
Nel Mar di Tasman:
- Curtis
- Long Island a sud-ovest dell'Isola del sud (vi sono due isole con questo nome nella stessa zona)
- Macauley
- Raoul
In territorio sub-antartico:
[modifica] Territori autonomi
[modifica] Territori rivendicati
Nel continente antartico:
- Isola di Ross
- Isole Balleny
- Isola Roosevelt
- Isola Scott