Ivan Reitman
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ivan Reitman (Komarno, Slovacchia, all'epoca Cecoslovacchia, 27 ottobre 1946) è un regista e produttore cinematografico americano, di origine ebrea e cresciuto in Canada.
È conosciuto soprattutto per le sue opere di direzione e produzione di svariate commedie, principalmente negli anni '80 e '90: tra i suoi film più famosi possiamo ricordare Ghostbusters, Dave - Presidente per un giorno e I gemelli.
[modifica] Biografia
Subito dopo il diploma dalla McMaster University, cominciò a lavorare alacremente su numerosi film, tra i quali ne abbiamo due di David Cronenberg (Shivers, che è da considerarsi il suo primo lungometraggio, 1974, e Rabid, 1976).
La sua fortuna cominciò quando produsse Animal House, nel 1978 e l'anno seguente diresse Polpette. Nei due decenni successivi, diresse e produsse Stripes, un plotone di svitati (1981), Ghostbusters - Acchiappafantasmi e Ghostbusters II (1984 e 1989), I gemelli (1988), Un poliziotto alle elementari (1990), Dave - Presidente per un giorno (1993), Junior (1994), Due padri di troppo (1997), Sei giorni, sette notti (1998) e Evolution (2001).
Dai primi anni '90 ha cominciato a diradare i suoi impegni come regista, preferendovi il ruolo di produttore e produttore esecutivo. Ha collaborato al cartone animato Heavy Metal (1981), a Spacehunter: Adventures in the forbidden zone (1983), Beethoven e Beethoven 2 (1992 e 1993), Space Jam (1996), e altri, con successi altalenanti.
Nel 2005 avrebbe dovuto dirigere La Pantera Rosa, prequel della celebre saga con Peter Sellers, previsto per il 2006, ma ha rinunciato alle regia per rimanere solo come produttore.
Nel 2006 ha diretto La mia super ex ragazza (Super Ex-Girlfriend), con Uma Thurman e Luke Wilson.