Uma Thurman
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Uma Karuna Thurman (Amherst, Stati Uniti, 29 aprile 1970) è un'attrice statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlia di due psicologi che le diedero un'educazione buddhista, ha frequentato la Professional Children's School di New York City, ma all'età di 15 anni abbandona i banchi di scuola per intraprendere la carriera di attrice (per manternersi all'inizio lavorava come modella).
Il suo esordio avviene nel 1988 nel film, rivelatosi poi un flop, Laura. Il successo arriva lo stesso anno con il film La grande promessa e con Le relazioni pericolose di Stephen Frears, girato insieme a John Malkovich, Glenn Close e Michelle Pfeiffer. Nel 1994 ottiene il ruolo che vale la carriera, interpreta la viziata e sexy Mia Wallace nel film cult Pulp Fiction di Quentin Tarantino, ruolo che le frutta una nomination al premio Oscar come "miglior attrice non protagonista" e la vittoria all'MTV Movie Awards.
Con Tarantino, del quale è grande amica e musa ispiratrice, realizza un nuovo film nel 2003, Kill Bill. I due raccontano che mentre giravano le scene di Pulp Fiction, nel 1994, parlavano spesso tra di loro della sceneggiatura di questo film. Si trovarono perfino a parlare del carattere che avrebbe dovuto avere The Bride, la sposa protagonista della pellicola, mentre erano seduti sul tavolo del drive-in anni '50 dove Uma e John Travolta, recitando i rispettivi ruoli, ballano scimmiottando i passi resi famosi in tutto il mondo da La febbre del sabato sera. Quentin aveva pensato il personaggio della sposa proprio sul carattere e l'aspetto di Uma.
Nel 2004 ha prestato la voce ad un personaggio dell'anime di Hayao Miyazaki Nausicaä della Valle del Vento (1984) nel doppiaggio curato dalla Disney.
[modifica] Filmografia

- Laura (Kiss Daddy Goodnight) (1988)
- La grande promessa (Johnny Be Good) (1988)
- Le relazioni pericolose (Dangerous Liaisons) (1988)
- Le avventure del Barone di Munchausen (The Adventures of Baron Munchausen) (1989)
- Dalla parte del cuore (Where the Heart Is) (1990)
- Henry & June (1990)
- Robin Hood: la leggenda (Robin Hood) (1991)
- Analisi finale (Final Analysis) (1992)
- Gli occhi del delitto (Jennifer Eight) (1992)
- Lo sbirro, il boss e la bionda (Mad Dog and Glory) (1993)
- Cowgirls il nuovo sesso (Even Cowgirls Get the Blues) (1993)
- Pulp Fiction (Pulp Fiction) (1994)
- Un mese al lago (A Month by the Lake) (1995)
- Un uomo in prestito (The Truth About Cats & Dogs) (1996)
- Beautiful Girls (1996)
- Batman & Robin (1997)
- Gattaca - La porta dell'universo (Gattaca) (1997)
- I Miserabili (Les Misérables) (1998)
- The Avengers - Agenti Speciali (The Avengers) (1998)
- Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown) (1999)
- Vatel (2000)
- The Golden Bowl (2000)
- Tape (2001)
- Chelsea Walls (2001)
- Gli occhi della vita (Hysterical Blindness) (2002)
- Kill Bill vol. 1 (2003)
- Paycheck (2003)
- Kill Bill vol. 2 (2004)
- Be Cool (2005)
- Prime (2005)
- The Producers - Una gaia commedia neonazista (The Producers) (2005)
- La mia super ex ragazza (My Super Ex-Girlfriend) (2006)
- Bee Movie (2007?) - in produzione
[modifica] Doppiatrici italiane
- Doppiata da Chiara Colizzi in: Gli occhi della vita, Kill Bill vol. 1, Kill Bill vol. 2, Be Cool, Prime, The Producers - Una gaia commedia neonazista
- Doppiata da Loredana Nicosia in: Pulp Fiction, Henry & June
- Doppiata da Emanuela Rossi in: Le avventure del Barone di Munchausen, Lo sbirro, il boss e la bionda, Un mese al lago, Beautiful Girls, Gattaca - La porta dell'universo
- Doppiata da Roberta Greganti: Batman & Robin, The Avengers - Agenti Speciali
- Doppiata da Francesca Fiorentini in: Gli occhi del delitto, Paycheck
- Doppiata da Cinzia De Carolis in: Robin Hood - La leggenda
- Doppiata da Michela Alborghetti in: Vatel
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Uma Thurman
[modifica] Collegamenti esterni