Ivanovo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ivanovo | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Ива́ново |
Stato: | ![]() |
Regione: | Oblast' di Ivanovo |
Coordinate: | Latitudine: 57° 01′ N Longitudine: 40° 59′ E |
Popolazione: | 431.721 ab. (2002) |
Sito istituzionale |
Ivanovo è una città della Russia europea centrale, situata trecento chilometri circa a nordest di Mosca, a breve distanza dal fiume Volga; è capoluogo della provincia omonima.
La città odierna è derivata dalla fusione, avvenuta nel 1871, dei due villaggi industriali di Ivanovo e Voznesenskij Posad; fino al 1932 il nome della città era appunto Ivanovo-Voznesensk.
Ivanovo è stata per lungo tempo considerata la capitale dell'industria tessile russa (come si può desumere guardando lo stemma della città); la presenza di un così grande numero di lavoratori, sottoposti a dure condizioni di vita, sfociò in frequenti scioperi che ebbero una parte non secondaria nello scatenarsi di alcune rivolte che confluirono nelle rivoluzioni russe di inizio XX secolo.
Una curiosità relativa alla città è che è famosa (almeno a livello russo) come la città delle spose, dato che buona parte dei lavoratori degli opifici erano donne; un indizio di questo si può anche avere guardando il curioso stemma comunale.