James George Thirlwell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James George Thirlwell (nato il 29 gennaio 1960), aka Clint Ruin, aka Frank Want, aka Jim Foetus, è un cantante, compositore e produttore il cui lavoro può essere ricondotto principalmente all'industrial.
Indice |
[modifica] Biografia
Thirlwell nacque a Melbourne, Australia. Studiò belle arti al Melbourne State College (oggi parte dell'università di Melbourne) prima di trasferirsi a Londra, Inghilterra nel 1978, dove suonò col gruppo post-punk prag VEC è formò il primo dei suoi numerosi progetti musicali: Foetus. Pubblicò il singolo Spite Your Face/OKFM nel 1981, per l'etichetta da lui stesso fondata, la Self-Immolation records. Nei tre anni successivi rilasciò altri due singoli, un EP e tre LP: Deaf, Ache e Hole.
Nel 1983 Thirlwell si spostò a New York, dove è tutt'oggi alloggiato. Dopo questo trasferimento ha pubblicato sei singoli, (incluso Stinkfist con Lydia Lunch), e diciassette album, oltre a diversi remix e numerose collaborazioni con altri artisti come i PIG, i Nine Inch Nails, i Front 242, i The The, i Red Hot Chili Peppers, Marilyn Manson, ed i Voivod. Inoltre, negli anni'80, con lo pseudonimo di Clint Ruin, Thirlwell contribuì ad alcune pubblicazioni dei Nurse With Wound.
Dal 2000 Thirlwell è diventato ancora più attivo come compositore, avendo scritto materiale sotto commissione per Bang on a Can e Kronos Quartet. Ha inoltre cominciato due progetti sperimentali, gli Steroid Maximus ed i Manorexia.
[modifica] Alter ego e molteplici personalità
Attraverso la sua carriera, Thirlwell ha giocato con la sua stessa identità pubblicando la sua musica attraverso diversi alter ego. Durante la prima fase della sua carriera, i "gruppi" di Thirlwell erano costituiti da una moltitudine di personagi inventati: Foetus Under Glass, ad esempio, consisteva di Frank Want e Phillip Toss; Scraping Foetus off the Wheel fu, invece, il gruppo di Want e Clint Ruin. Nonostante la confusione, Thirlwell adottò queste personalità anche fuori dai suoi progetti; ad esempio Frank Want può essere trovato nelle collaborazioni con i The The.
In particolare, si fece notare il personaggio di Clint Ruin. Durante la metà degli anni '80 ed i primi '90 Thirlwell utilizzo esclusivamente questo pseudonimo, conducendo anche interviste con quel nome. Come Ruin, Thirlwell fu membro dei Wiseblood e dei Flesh Volcano, registrò due EP in collaborazione con Lydia Lunch, e fu protagonista di un film di Richard Kern. Ruin è anche fra i credits di numerosi dischi, soprattutto come produttore: fra gli altri si ricordano i Boss Hog, i Coil, i Fur Bible, Annie Hogan, i Nurse With Wound, i Pigface, i Sonic Youth, i Workdogs e altri.
Questa stana pratica venne abbandonata nel 1995, e "J. G. Thirlwell" appare su tutte le seguenti pubblicazioni. Comunque, Thirlwell è attualmente anche un DJ che porta il nome DJ OTESFU (anagramma di Foetus).
[modifica] Musica
La musica di J. G. Thirlwell - con il nome dei suoi vari progetti: Foetus, Wiseblood, Steroid Maximus, Baby Zizanie, Manorexia e altri - include elementi di punk rock, musica classica del XX secolo, new wave e, soprattutto, industrial. Thirlwell preferisce non categorizzare la sua musica, anche perché far ciò renderebbe l'utilizzo delle etichette dei generi senza senso: Thirlwell, infatti, combina percussioni, distorsioni, chitarre, musica epica e una voce dura e violenta. Le sue sinfonie sono fatte di odio, dolore, violenza, sconfitta e furia. I temi più ricorrenti dei suoi testi sono la distruzione, la persecuzione, l'ansia, l'abuso sessuale, l'incesto, il masochismo, la rabbia, l'auto-distruzione, il pregiudizio, l'omicidio ed il fallimento, spesso espressi tramite il black humour ed un nichilismo che a pochi eguali all'interno della musica. J. G. Thirlwell è anche un membro dei freq_out e della THE FREQ_OUT ORCHESTRA.
[modifica] Progetti musicali
- Foetus — il progetto principale di Thirlwell.
- Steroid Maximus — progetto strumentale principale.
- Manorexia — progetto strumentale sperimentale.
- DJ OTESFU — lavoro da DJ.
- Wiseblood — collaborazione con Roli Mosimann.
- Flesh Volcano — collaborazione con Marc Almond.
- Baby Zizanie — collaborazione con Jim Coleman.
- The Immaculate Consumptive — Touring ensemble con Lydia Lunch, Nick Cave e Marc Almond
- freq_out
- Garage Monsters — collaborazione con l'artista dello skate P!zz.