James Lew
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Jene Fae Lew, attore, artista marziale e stuntman. È membro dell'Hollywood Stuntman Association ed è considerato uno dei migliori coreografi di combattimenti di Hollywood.
Nasce a Los Angeles, in California, il 6 settembre 1952.
Comincia da bambino ad allenarsi nelle arti marziali, applicandosi nel Tae Kwon Do e nel Kung Fu, di cui studia gli stili del loto bianco e dei 5 animali, oltre che al Chow Lay Fut. Diviene cintura nera nel 1972.
Già il 1972 vede James Lew impegnato come stuntman per la serie televisiva Kung Fu, ideata da Bruce Lee ma interpretata da David Carradine. La sua presenza nel mondo televisivo continua nel corso degli anni: infatti partecipa sia come attore in telefilm come A-Team, sia come coreografo dei combattimenti per telefilm come The Crow - Il Corvo o Baywatch.
James Lew collabora anche con il mondo dei videogiochi. Nel 1994 coreografa i combattimenti di Noctropolis, mentre nel 1995 presta la sua voce al personaggio di "Virtual Samurai" del videogioco Johnny Mnemonic: The Interactive Action Movie, tratto dall'omonimo film.
Nel 2004 Lew si mette in proprio scrivendo, dirigendo e producendo il suo primo film, 18 Fingers of Death!, che lo vede anche come attore e coreografo dei combattimenti.
Indice |
[modifica] Filmografia
(solo titoli usciti in Italia)
[modifica] Film da attore
- Going Berserk (1983)
- Difficile caso per il tenente Long (1984)
- Grosso guaio a Chinatown (1986)
- Action Jackson (1988)
- I migliori (1989)
- Arma perfetta (1991)
- Costretto a combattere (1991)
- Resa dei conti a Little Tokyo (1991)
- Codice marziale (1992)
- Codice marziale 3 - missione giustizia (1992)
- Hot Shots! 2 (1993)
- Coppia d'azione (1993)
- Sole rosso sangue (1993)
- Giustizia privata (1993)
- Guerriero americano 5 (1993)
- L'uomo ombra (1994)
- Timecop (1994)
- I nuovi guerrieri (1994)
- Sbarre d'acciaio 2 (1994)
- Sotto i colpi dell'aquila 3 (1995)
- Gli immortali (1995)
- Costretti ad uccidere (1998)
- Arma letale 4 (1998)
- Rinnegato (1999)
- Charlie's Angels (2000)
- Traffic (2000)
- Colpo grosso al Drago Rosso (2001)
- Oltre la legge (2001) [Film TV]
- Die Another Day (2002) - videoclip di Madonna
[modifica] Film da stuntman
- Grosso guaio a Chinatown (1986)
- Essi vivono (1988)
- Soggetti proibiti (1989)
- Perché proprio a me? (1990)
- Double impact - la vendetta finale (1991)
- Resa dei conti a Little Tokyo (1991)
- Quadrato di sangue (1991)
- Buffy l'ammazzavampiri (1992)
- Drago d'acciaio (1992)
- Coppia d'azione (1993)
- Sfida tra i ghiacci (1994)
- Trappola sulle Montagne Rocciose (1995)
- Fuga da Los Angeles (1996)
- L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria (1997)
- Rush Hour - Due mine vaganti (1998)
- Charlie's Angels (2000)
- Colpo grosso al Drago Rosso (2001)
- Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie (2001)
- Instinct to Kill (2001)
- Kung Pow (2002)
- L'ultimo samurai (2003)
- Collateral (2004)
[modifica] Coreografie dei combattimenti
- Grosso guaio a Chinatown (1986)
- Buffy l'ammazzavampiri (1992)
- Complotto per un uomo solo (1998)
- La base - The Base (1999)