Joel ed Ethan Coen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joel e Ethan Coen, generalmente noti come i fratelli Coen, sono due celebri registi e sceneggiatori statunitensi, famosi soprattutto per le loro commedie irriverenti e sofisticate, tra le quali Fargo, Arizona junior e Il grande Lebowski.
Indice |
[modifica] I due fratelli
- Joel Coen, il maggiore, è nato il 29 novembre 1954 a Minneapolis, Minnesota, USA.
- Ethan Coen, il minore, è nato il 21 settembre 1957, anch'egli a Minneapolis.
I due fratelli scrivono solitamente insieme il soggetto e la sceneggiatura dei loro film. Nei titoli solitamente Joel viene accreditato come regista della pellicola, anche se generalmente i due fratelli lavorano insieme in maniera talmente vicina che questa distinzione non è netta, tanto che sul set gli attori interagiscono con entrambi per le indicazioni delle scene, ottenendo generalmente le stesse risposte da tutti e due. Per questo motivo, nel mondo del cinema vengono per questo spesso definiti come "il regista a due teste".
Spesso i due fratelli sono autori anche del montaggio dei propri film, per il quale compaiono sotto lo pseudonimo di Roderick Jaynes.
[modifica] Biografia
Prima di intraprendere la carriera cinematografica, Joel ed Ethan frequentano il college e l'università; Joel si laurea in cinematografia alla New York University, mentre Ethan diventa dottore in Filosofia a Princeton.
Iniziano a lavorare nel mondo del cinema come assistenti sul set, e nel 1982 collaborano con l'amico Sam Raimi, anch'esso al debutto, in una produzione a basso costo che diverrà un vero e proprio cult: La casa.
Nel 1984 esordiscono in proprio con Blood Simple - Sangue facile, che gli vale un successo immediato, grazie alla vittoria del prestigioso Premio della Giuria del Sundance Film Festival.
Entrambi sono autori di racconti, attività cui si dedicano per diletto. Nel 1999 è stato pubblicato in Italia il volume I cancelli dell'Eden, che raccoglie una parte della produzione letteraria di Ethan Coen.
[modifica] Vita privata
Joel Coen è sposato con l'attrice Frances McDormand, mentre Ethan con l'assistente alla regia e addetta al montaggio Tricia Cooke, entrambe spesso presenti nelle produzioni dei due fratelli.
[modifica] Filmografia
[modifica] Registi & Sceneggiatori
- Blood Simple - Sangue facile (Blood Simple.) (1985)
- Arizona Junior (Raising Arizona) (1987)
- Crocevia della morte (Miller's Crossing) (1990)
- Barton Fink - È successo a Hollywood (Barton Fink) (1991)
- Mister Hula Hoop (The Hudsucker Proxy) (1994)
- Fargo (Fargo) (1996)
- Il grande Lebowski (The Big Lebowski) (1998)
- Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) (2000)
- L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There) (2001)
- Prima ti sposo, poi ti rovino (Intolerable Cruelty) (2003)
- Ladykillers (The Ladykillers) (2004)
- Paris, je t'aime (Paris, je t'aime) (2006) - film a episodi (segmento Tuileries)
[modifica] Solo sceneggiatori
- I due criminali più pazzi del mondo (Crimewave), regia di Sam Raimi (1985)
- Lo spezzaossa (The Naked Man), regia di J. Todd Anderson (1998)
[modifica] Produttori
- Down from the Mountain (2000)
- Babbo bastardo (Bad Santa) (2003)
- The Ladykillers (2004)
- Romance & Cigarettes (2005)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Joel Coen dell'Internet Movie Database
- Scheda su Ethan Coen dell'Internet Movie Database
- coenbrothers.net