Joey Dunlop
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Joey Dunlop (Ballymoney, Irlanda del Nord 25 febbraio 1952; † Tallinn, Estonia 2 luglio 2000) può essere considerato uno tra i più grandi piloti motociclistici di tutti i tempi. La sua specialità erano le corse su strada ed in particolare il TT che si svolge ogni anno sull'Isola di Man. In questa gara le sue vittorie furono ventisei. Conquistò anche cinque titoli mondiali consecutivi nella classe F1.
Per i suoi meriti sportivi è stato insignito, nel 1986, con il titolo di MBE (Member of British Empire) mentre nel 1996 gli venne conferito il titolo di OBE (Officier of British Empire) per il suo straordinario impegno umanitario a favore dei bambini orfani della Romania. Spesso con il furgone che utilizzava per raggiungere i campi di gara distribuiva cibo e vestiti oltre che in Romania anche in Bosnia. Dunlop in linea con il suo carattere schivo, svolgeva questa sua opera in silenzio.
Dunlop morì in una gara su strada che si svolgeva a Tallinn, Estonia. In quel momento era al comando della gara delle 125 cc dopo avere vinto nelle classi 600 cc e 750 cc. Sembra che abbia perso il controllo della sua moto a causa del manto stradale bagnato e la morte, istantanea, sia avvenuta a causa dell'urto contro gli alberi. Come segno di rispetto poche ore dopo questo luttuoso evento anche il sito del governo estone venne sostituito con un omaggio a Dunlop. La televisione dell'Irlanda del Nord trasmise in diretta le esequie alle quali parteciparono numerosissime persone e per l’occasione in Irlanda del Nord fu dichiarato un giorno di pace nazionale e questo fu il primo, e finora unico, giorno di pace nazionale in un secolo di conflitti. La sua città natale gli ha dedicato un parco.
[modifica] Risultati principali
[modifica] Tourist Trophy
Anno | Classe |
1977 | Jubilee Classic |
1980 | Classic |
1983 | TT Formula 1 |
1984 | TT Formula 1 |
1985 | TT Formula 1 |
1985 | Senior |
1985 | Junior |
1986 | TT Formula 1 |
1987 | TT Formula 1 |
1987 | Senior |
1988 | TT Formula 1 |
1988 | Senior |
1988 | Junior |
1992 | 125 cc |
1993 | 125 cc |
1994 | Junior |
1994 | 125 cc |
1995 | Lightweight (250 cc) |
1995 | Senior |
1996 | Lightweight |
1996 | 125 cc |
1997 | Lightweight |
1998 | Lightweight |
2000 | TT Formula 1 |
2000 | Lightweight (250 cc) |
2000 | Ultralightweight (125 cc) |
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Pagina in onore di Dunlop del sito Ufficiale del TT
- (EN) Pagina dedicata a Dunlop da sito ufficiale dei piloti Irlandesi di corse su strada
- (EN) Sito web dedicato a Joey Dunlop
![]() |
conoscendo il motomondiale e il suo Albo d'oro, i Gran Premi, i Circuiti e i Piloti |