John Singer Sargent
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John Singer Sargent (Firenze, 12 gennaio 1856 – Londra, 15 aprile 1925) fu un pittore statunitense.
[modifica] Biografia
John Singer Sargent nacque a Firenze il 12 gennaio 1856; due anni prima suo padre, un medico americano, e sua madre, anch’ella americana, si erano trasferiti in Europa da Filadelfia.
Sargent mostrò fin da bambino un notevole talento pittorico e nel 1873 seguì i corsi all'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Nel 1874 si trasferì a Parigi, dove studiò inizialmente sotto la guida di Carolus Duran, che gli fece conoscere la pittura degli impressionisti, e successivamente all'Académie des Beaux-Arts.
Pur non diventando mai un vero e proprio impressionista, Sargent rimase molto attratto da questo movimento, cercando di ricrearne la sensibilità nelle sue opere successive.
Nel 1876 compì il suo primo viaggio negli Stati Uniti.
Nel 1878 venne accettato per la prima volta al Salon e cominciò a farsi conoscere dalla critica.
Nel 1879 si recò in Spagna, dove rimase colpito dai dipinti di Diego Velázquez, e in Olanda, dove ammirò le composizioni di Frans Hals: questi artisti, insieme a Edouard Manet, ebbero una fortissima influenza sul suo stile.
Nel 1884 si ripresentò al Salon, ma ricevette così tante critiche da decidere di trasferirsi in Inghilterra.
Qui incontrò altri pittori e scrittori americani, tra cui Edwin Austin Abbey ed Henry James, che contribuirono a formare il suo stile maturo.
Fu in questo periodo che cominciò il suo notevole successo commerciale e la sua affermazione professionale: specializzandosi soprattutto nel ritratto a valenza psicologica, ottenne un grandissimo successo presso l'aristocrazia e l'alta borghesia europea ed americana.
Nel 1886 allestì uno studio a Londra, nell'elegante quartiere di Chelsea.
Nel 1887 tornò per la seconda volta negli Stati Uniti, dipingendo ritratti e grandi cicli di pitture murali in edifici pubblici a Boston e a New York.
Nel 1889 ricevette il Gran Premio all'Esposizione Universale di Parigi e fu nominato cavaliere della Legione d'Onore.
Nel 1894 fu nominato associato alla Royal Academy di Londra e nel 1897 ne divenne membro effettivo.
Negli anni successivi continuò a viaggiare, a dipingere e ad esporre i suoi quadri nelle sedi più prestigiose in Francia, in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Morì a Londra il 15 aprile 1925.
[modifica] Opere
- Madame X (Madame Pierre Gautreau) (1879)
- Nei giardini Luxemburg (1979)
- Le figlie di Edward Darley Boit (1882)
- Madame X (1883-84)
- Ragazza di Capri (1878) Boston, MA, Museum of Fine Arts
- La pigiatura dell’uva: una cantina fiorentina (1882-83)Fredericton, The Beaverbrook Art Gallery
[modifica] Musei
Commons contiene file multimediali su John Singer Sargent
Elenco dei musei che espongono opere dell'artista: