Jolee Bindo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jolee Bindo | |
---|---|
Pianeta | Sconosciuto |
Razza | Umano |
Sesso | Maschio |
Altezza | Sconosciuta (stimata tra 1,75 e 1,85 metri) |
Capelli | Calvo, forse neri |
Occhi | Marroni |
Legami | Jedi, Vecchia Repubblica |
![]() |
«Ti odio, vecchio...»
|
(Revan)
|
Jolee Bindo è un personaggio dell'universo espanso di Guerre Stellari, visto nel videogioco Star Wars: Knights of The Old Republic.
Indice |
[modifica] Biografia
Come Padawan, Jolee era impulsivo e noncurante. Jolee aveva trovato un amico tra i Jedi, di nome Andor Vex, con cui contrabbandava merce per rifonire il pianeta Ukatis che era sotto pesante carestia ed era tassato pesantemente.
Mentre stavano viaggiando, la sua nave venne colpita da colei che divetò la sua futura moglie, Nayama. I due si sposarono nonostante gli avvertimento del Consiglio Jedi. Scoprì come lei fosse potente nella Forza, e la addestrò in segreto. Durante la guerra contro Exar Kun, Nayama, come molti altri Jedi, venne sedotta dalle parole di Exar e da Lato Oscuro. Provò a convertire Jolee, che resistette, ed ebbe con lui un veloce duello, dove Jolee ebbe la meglio. Jolee, che non era uno spietato assassino, non uccise la sua amata e la lasciò andare.
Durante quel periodo, Jolee era diventato amico di Nomi Sunrider, persona che riteneva simile a Revan. Il Consiglio non punì Jolee per le sue azioni, dicendo che aveva imparato la saggezza nel modo più duro. Quando decisero di promuoverlo a Cavaliere Jedi, Jolee perse fiducia nella saggezza degli Jedi e andò in esilio. Sulla nave si schiantò su Kashyyyk nel 3.976 BBY e rimase ad aiutare gli Wookiee per 20 anni. All'inizio gli Wookiee credevano che lui fosse uno spirito benevolente. In seguito divenne grande amico degli alieni pelosi e li aiutò a difendersi dalla Czerka Corporation. Nella foresta si difendeva dagli attacchi dei tori Katarn con la sua spada laser verde.
Durante quel periodo Jolee aveva scoperto un antico computer in mezzo alla vegetazione; un computer in grado di comunicare con i senzienti. Aveva provato 152 volte a comunicare con lui, ma era protetto da un sistema di riconoscimento che solo Revan poteva sbloccare.
Quando Revan passò per le Terre d'Ombra per la seconda volta, Jolee si unì al gruppo, in parte perché era stanco di stare in esilio e in parte perché cercava di affrontare il suo passato. Era l'unico insieme a Bastila Shan a conoscere la vera identità del giovane Jedi che comandava il gruppo, e tuttavia non lo rivelò, pensando che non fosse ancora giunto il momento. Diede un aiuto sostanziale nella sezione medica della Ebon Hawk ricavando dei pacchetti medici usando delle erbe naurali.
Jolee riuscì a convincre Revan a rinunciare al Lato Oscuro sul tempio dei Rakata, e rimase con lui fino alla fine. Dopo la vittoria della Repubblica Jolee venne onorato da Vandar Tokare con la Croce della Gloria.
Jolee aveva anche creato uno speciale oggetto, chiamato fascia di Bindo, che gli procurava uno stato di rilassamento mentale che gli permetteva di avere una visione più concreta delle sue azioni, giudicando quando fosse meglio usare il Lato Oscuro in certe situazioni.
[modifica] Scelte Alternative
Se Revan decide di unirsi a Bastila, e di rivendicare l'identità perduta di Signore Oscuro, Jolee si vede costretto a combattere contro i due malvagi, venendo ucciso.
[modifica] Curiosità
- La voce di Jolee Bindo è data da Kevin Michael Richardson.
- Il nome Jolee Bindo è somigliante a Jedi Bendu, il nome iniziale che George Lucas aveva dato agli Jedi.
[modifica] Apparizioni
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Jolee Bindo su Wookieepedia
Guerre Stellari - George Lucas | ![]() |
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith | |
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi | |
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti | |
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia |