José Manuel Fuente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
José Manuel Fuente Lavandera (Limanes, Spagna, 30 settembre 1945 - Oviedo, 18 luglio 1996) è stato un ciclista spagnolo, soprattutto scalatore.
Professionista nel 1970, fu grandissimo scalatore, dalle doti non comuni, che seppero mettere in crisi i grandi campioni dell’epoca, in primis Eddy Merckx. Tuttavia a questa sua caratteristica associava atteggiamenti tattici completamente sbagliati che ne penalizzarono i risultati, insieme al suo punto debole che erano le prove a cronometro.
Concentrò la sua carriera nelle grandi corse a tappe: al Giro d'Italia arrivò secondo dietro a Merckx nel 1972, collezionò 9 successi di tappa e 15 giorni in maglia rosa oltre a 4 volte consecutive (dal 1971 al 1974) la maglia verde della classifica del Gran Premio della Montagna e tre passaggi consecutivi sulla Cima Coppi (nel 1972, nel 1973 e nel 1974).
Al Tour de France del 1973 sembrava destinato alla vittoria, quando trovò sulla sua strada il connazionale Luis Ocaña a strappargli un altro successo che sembrava suo, dopo il Giro del 1972: stavolta fu addirittura terzo.
Fra le sue vittorie si ricordano le due alla Vuelta, nel 1972 e nel 1974, e il Giro della Svizzera nel 1973.
Si ritirò nel 1976, dopo che gli venne ritirata la licenza per correre a causa di una grave infezione renale.