Joseph Cotten
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joseph Cotten (15 maggio 1905 - 6 febbraio 1994) fu un attore statunitense di teatro e cinema. Conosciuto in particolare per le sue interpretazioni in celebri pellicole di Orson Welles come Quarto potere, Il terzo uomo e Terrore sul Mar Nero, scritto quest'ultimo dallo stesso Cotten.
Divenuto una star di Broadway per i suoi ruoli in The Philadelphia Story e Sabrina Fair, divenne celebre sul grande schermo per interpretazioni come L'ombra del dubbio e Duello al sole.
Indice |
[modifica] Biografia
Nato a Petersburg in Virginia, Cotten lavorò come agente pubblicitario dopo essersi diplomato a Washington dove studiò recitazione alla Hickman School. Il suo successivo lavoro di critico teatrale lo coinvolse sempre più nel mondo del palcoscenico facendolo partecipare a diverse produzioni teatrali, prima in Virginia e poi a New York. Il suo primo debutto a Broadway fu nel 1930 diventando ben presto amico del produttore, regista e produttore Orson Welles
Nel 1937 Cotten si unì alla Mercury Theater Company creata dallo stesso Welles, che lo fece partecipare agli allestimenti del suo Giulio Cesare, ed in seguito debuttò nella pellicola di Welles Too Much Johnson ripresa da una trascrizione per il teatro di William Gillette del 1890. Cotten fece il suo successivo ritorno a Broadway nel 1939 interpretando il personaggio di C.K. Dexter Haven nell'allestimento teatrale di Philip Barry The Philadelphia Story.
[modifica] La collaborazione con Welles
Dopo lo scandaloso successo dello scherzo radiofonico de La guerra dei mondi, Orson Welles ottenne un ottimo contratto con la RKO Pictures. Godendo della più ampia libertà nella scelta degli interpreti dei suoi film, Welles fece in modo di richiamare a sè tutti i suoi vecchi collaboratori della Mercury Company, tuttavia dopo un anno dalla firma del contratto nessuna pellicola era ancora stata realizzata dal regista. Ciò scatenò le ire della casa di produzione che costrinse Welles a collaborare con il noto scrittore Herman J. Mankiewicz per la creazione di una prima sceneggiatura. Nel bel mezzo del 1940 iniziarono le riprese della celebre pellicola Quarto potere che narrava la storia di un celebre produttore cinematografico (interpretato dallo stesso Welles) che inizia la sua carriera come un giovane idealista per tramutarsi in un vecchio uomo d'affari solo e corrotto; nella pellicola Cotten intepretò il ruolo del migliore amico di Kane. Quando il 1 maggio 1941 comparve sugli schermi Quarto Potere ispirata in parte al personaggio di William Randolph Hearst, la pellicola non ebbe un grande successo di critica, per il semplice motivo che il vero Hearst possedeva gran parte delle testate giornalistiche che evitarono dietro suo ordine di occuparsi del film. Tuttavia nel 1942 la pellicola guadagnò ben nove nomination al Premio Oscar ma vinse solamente il premio Oscar per la migliore sceneggiatura.
Nonostante la fama di Welles di essere un regista impossibile e ipercritico con i suoi attori, egli rimase un ottimo amico di Cotten con il quale continuò a collaborare anche dopo Quarto Potere. Fu così che un anno dopo Cotten interpretò L'orgoglio degli Amberson, adattato e prodotto dallo stesso Welles e al fianco di Agnes Moorhead. Preoccupata per l'insuccesso commerciale della precedente pellicola, la RKO ordinò a Welles il taglio di almeno un'ora della pellicola originale, ma il film fu comunque ben accolto dalla critica cinematografica. Nonostante la sua ottima intepretazione nella pellicola, Cotten venne snobbato dalle premiazioni per l'Oscar che invece candidarono la Moorhead come miglior attrice.
Nel 1943 Cotten lavorò nel thriller anti-nazista Terrore sul Mar Nero, del quale scrisse la sceneggiatura con l'aiuto del suo amico Orson Welles, che produsse ed interpretò il film.
[modifica] Filmografia
- Quarto potere (Citizen Kane) 1941
- Lydia (Lydia) 1941
- L'orgoglio degli Amberson (The Magnificent Amberson) 1942
- Tua per sempre (Hers to Hold) 1943
- L'ombra del dubbio (Shadow of a Doubt) 1943
- Angoscia (film 1944)!Angoscia (Gaslight) 1944
- Da quando te ne andasti (Since You Went Away) 1944
- Al tuo ritorno (I'll Be Seeing You) 1945
- Gli amanti del sogno (Love Letters) 1945
- Duello al sole (Duel in the Sun) 1947
- Il ritratto di Jennie (Portrait of Jennie) 1948
- Il terzo uomo (The Third Man) 1949
- Il peccato di Lady Considine (Under Capricorn) 1949
- Peccato (Beyond the Forest) 1949
- Ormai ti amo (Walk Softly, Stranger) 1950
- Due bandiere all'ovest (Two Flags West) 1950
- Accadde in settembre (September Affair) 1950
- La casa del corvo (The Man with a Cloak) 1951
- Mi svegliai signora (Half Angel) 1951
- La morsa d'acciaio (The Steel Trap) 1952
- Niagara (Niagara) 1953
- Assassinio premeditato (A Blueprint for Murder) 1953
- Il fondo della bottiglia (The Bottom of the Bottle) 1955
- L'assassino è perduto (The Killer Is Loose) 1956
- Il marchio dell'odio (The Hallyday Brand) 1957
- Dalla terra alla luna (From the Earth to the Moon) 1958
- L'assassino è alla porta (Hell Is a City) 1960
- La sposa bella (The Angel Wore Red) 1960
- L'occhio caldo del cielo (The Last Sunset) 1961
- L'abominevole dottor Phibes (The Abominable Dr. Phibes) 1971
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Joseph Cotten