Kandersteg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Kandersteg]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Frutigen |
Circolo: | |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 46° 29‘ Nord |
Longitudine: | 7° 40‘ Est |
Altitudine: | 1.176 m s.l.m. |
Superficie: | 134,56 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 1.179 ab. 9 ab./km² |
Frazioni: | |
Comuni contigui: | Adelboden, Blatten (Lötschen) (VS), Ferden (VS), Frutigen, Kandergrund, Kippel (VS), Lauterbrunnen, Leukerbad (VS), Reichenbach im Kandertal, Wiler (Lötschen) (VS) |
CAP: | 3718 |
Pref. tel: | 033 |
Codice BFS: | 565 |
Targa: | BE |
Abitanti: | Kandersteger |
Sito istituzionale | |
![]() |
Kandersteg è un comune del Canton Berna di 1.179 abitanti.
E' noto in tutto il mondo per la presenza del Centro Scout Internazionale di Kandersteg, che accoglie ogni anno decine di migliaia di scout e di guide di ogni continente.
[modifica] Collegamenti esterni
Comuni del distretto di Frutigen | ![]() |
---|---|
Adelboden | Aeschi bei Spiez | Frutigen | Kandergrund | Kandersteg | Krattigen | Reichenbach im Kandertal |