Keraunia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Keraunia, rivista bimestrale di poesia, pubblicata dall'ottobre 1991 all'ottobre 1996.
[modifica] Storia
Nata per iniziativa di un gruppo informale organizzatosi a Milano, il "Gruppo Keraunia per la promozione della parola scritta", ebbe come Direttore responsabile Sergio Fumich, triestino trapiantato nel Lodigiano, pubblicista e collaboratore del quotidiano di Lodi Il Cittadino.
La rivista, all'inizio espressione esclusivamente di una realtà locale, quella del Lodigiano, andò via via ampliando i propri interessi letterari puntando alla valorizzazione di autori poco conosciuti, sia italiani che stranieri, ponendosi come "circuito alternativo" per la circolazione di fermenti culturali e costituendo un'esperienza di promozione dell'attività letteraria emergente, a prescindere dalla varietà qualitativa e stilistica degli autori ospitati.
[modifica] La distribuzione
Pur distribuita per solo abbonamento, riuscì a convogliare al suo interno molti appassionati di poesia e ad instaurare, grazie anche alla collaborazione di traduttori come Enzo Bonventre e la spagnola Teresa Albasini, un'attività di scambio con riviste in Francia, Spagna, Portogallo ed in America Latina.
[modifica] Autori pubblicati
Tra gli autori italiani pubblicati su Keraunia vi sono Gilberto Coletto, Giovanni Devecchi, Pietro Grisi, Enrica Manenti, Fausto Pelli, Luciano Giuseppe Volino, Fabio Borgogni, Luca Conti, Gennaro Grieco, Giovanni Marini, Marco Martella, Giampiero Stefanoni, Roberto Taioli.
Tra gli autori stranieri vi sono i brasiliani Jacyr Anderson Freitas, Ricardo Alfaya e Hugo Pontes, il maltese Olivier Friggieri, Nat Scammacca, Carlos Vitale e Angela Ibáñez.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |