KOffice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
KOffice è una raccolta di software di produttività personale per l'ambiente grafico KDE. Tutti i componenti sono rilasciati sotto licenza open source. L'ultima versione di KOffice è la 1.6.1, rilasciata il giorno 29 novembre 2006.
KOffice supporta il formato OpenDocument.
[modifica] Componenti
KOffice comprende i seguenti componenti:
![]() |
KWord. Un elaboratore testi per desktop publishing con supporto di fogli di stile per la creazione di impaginazioni complesse. |
![]() |
KSpread. Un foglio elettronico con supporto per fogli multipli, template e oltre 100 formule matematiche. |
![]() |
KPresenter. Un programma di presentazione con supporto di di immagini ed effetti. |
![]() |
Kivio. Un programma per il disegno di diagrammi a blocchi, con possibilità di espansione delle maschere. Sviluppato da theKompany, questa offre ulteriori maschere in vendita. |
![]() |
Karbon14. Un programma per il disegno vettoriale. |
![]() |
Krita (in precedenza: Krayon e KImageshop). Un programma per la creazione e la manipolazione di immagini bitmap. |
![]() |
Kugar e KChart. Generatori di report e grafici. |
![]() |
KFormula. Un editor di formule matematiche. |
![]() |
Kexi. Un'applicazione per il trattamento di database, compete con Microsoft Access e Filemaker. Può essere usato per creare ed aggiornare database, inserire dati ed effettuare query. |
KPlato. Un neo-nato programma per la gestione di progetti. |
KOffice permette l'importazione di files in formati differenti dai propri, come quelli di OpenOffice.org o di Microsoft Office. La suite non è compresa nel pacchetto di base di KDE, ma è scaricabile dal proprio sito.