L'uomo duplicato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'uomo duplicato | |
Titolo originale | O homem duplicado |
Autore: | José Saramago |
Anno (1a pubblicazione) : | 2002 |
Genere: | Narrativa |
Sottogenere: | |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | |
Editore: | Einaudi |
Traduzione: | Rita Desti |
Collana: | Super ET |
Pagine: | 286 |
ISBN | 880617420-7 |
Progetto Letteratura |
L'uomo duplicato è un romanzo dello scrittore portoghese José Saramago, pubblicato nel 2002 tradotto da Rita Desti in lingua italiana per la casa editrice Einaudi.
[modifica] Trama
Il protagonista del romanzo è Tertuliano Máximo Afonso, un professore di storia nelle scuole medie piuttosto depresso anche per via di un matrimonio fallito alle spalle. Un giorno, in un film che un collega gli ha consigliato, nota che uno degli attori secondari gli assomiglia in modo incredibile. Egli parte così alla ricerca, sempre più inquietante, di quest'uomo misterioso.
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|