Discussione:La storia infinita (romanzo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Storia Infinita
Ciao, mi sono letto la pagina relativa alle tematiche di questo bellissimo libro. Un articolo molto ben fatto davvero. Ho pensato di parlarne con te, data la mia "novità" su queste pagine ;) A mio avviso una delle tematiche maggiori, che traspare per tutto il romanzo, emergendo soprattutto verso la fine con gli ultimi due desideri, è quella del "Desiderio" appunto... Il desiderio che porta Bastiano a fare cose bruttissime, ma che viene in un certo senso dichiarato "buono" dall'autore. Mi spiego: buono nel senso che è parte della natura umana (una volta ho sentito dire che S.Agostino sosteneva che il Desiderio l'ha messo Dio dentro di noi, perchè è la spinta per arrivare a lui e infatti non siamo tranquilli per tutta la vita...) e quindi non esistono desideri malvagi o buoni in definitiva, sono tutti parte del nostro percorso... Il percorso dei desideri di Bastiano è la parte "pedagogica" del suo viaggio e del libro stesso... questo affinarsi via via, lasciando da parte i primi desideri di "potenza" e "gloria" fino ad arrivare agli essenziali... "essere amato" ed infine amare". Si può perdere tutto (perde infatti anche il proprio nome, una delle cose più importanti), ma se segue questo percorso arriva comunque alla propria essenza.
Mi sono dilungato un po' per spiegarti bene qual'è il senso che do a questo tema... vedi tu se è ridondante o può essere aggiunto e dove, poichè vedo che sei la persona che si occupa di più di questa pagina e magari puoi accompagnare un neofita come me nella compilazione della stessa (sto chiedendo senza pudore aiuti a destra e a manca ^___^). Ciao. Amon 08:52, Mar 24, 2005 (UTC)
-
- Mi ero dimenticato del messaggio sopra... ^_^ Aggiungo, sperando che tu sia ancora dei nostri, visti tutti i tuoi bellissimi interventi, che pur non essendo pratico di categorie vorrei creare la sottocategoria dei "Luoghi di Fantàsia" all'interno della categoria Luoghi mitici e leggendari sulla falsariga di quella dei "Luoghi di Arda", per riorganizzarli dentro una categoria loro... se vuoi guarda qui come hanno fatto... ciao Amon 23:04, Mar 29, 2005 (UTC)
- Sulle categorie sono molto ignorante... magari ci metterò delle ere... ^^ Ho apportato alcune modifiche all'articolo, te lo segnalo... Se poi ti va di dare un'occhiata qui: Discussione:La storia infinita (tematiche). Ciao --Amon 12:56, Apr 21, 2005 (CEST)
- Mi ero dimenticato del messaggio sopra... ^_^ Aggiungo, sperando che tu sia ancora dei nostri, visti tutti i tuoi bellissimi interventi, che pur non essendo pratico di categorie vorrei creare la sottocategoria dei "Luoghi di Fantàsia" all'interno della categoria Luoghi mitici e leggendari sulla falsariga di quella dei "Luoghi di Arda", per riorganizzarli dentro una categoria loro... se vuoi guarda qui come hanno fatto... ciao Amon 23:04, Mar 29, 2005 (UTC)
-
- Vediamo se ho fatto casini. Ho visto che hai aggiunto la categoria "Luoghi di Arda" e ci ho messo il link a [[Categoria:Luoghi mitici e leggendari| ]] nella grafia che vedi, anche se non ho capito bene il perchè di quel | seguito dallo spazio (deve o no essere indicizzata per lettera alfabetica?). Ti sarò grato se mi aiuterai in tal senso (ci sono altre cose che non ho capito sulla grafia dei link delle sottocategorie...). Ottimo lavoro intanto ^^ --Amon 19:37, Apr 29, 2005 (CEST)
-
-
- Ciao Stefano,
- giuro non mi pareva di averla inserita io quella citazione, ma solo di averla messa a posto. Cmq sono contento che tu l'abbia apprezzata. Mi pare illuminante (anche se io non sono per la verità un cultore del genere). Colgo l'occasione per invitarti a frequentare il Caffè letterario. C'è molto da fare per il progetto letteratura e ogni tanto si pongono interessanti discussioni. A presto. :) Twice25 / αω - :þ 22:04, Apr 30, 2005 (CEST)
-
-
- Nota storiografica... Era nata (la citazione) paragonando (mi pare in una risposta a Rinina) Wikipedia al vecchio della montagna e questa citazione si adatta perfettamente (imho) anche a Wiki e ai Wikipediani... ^____^ Il due volte saggio Twice ha secondo me una gran sensibilità nel cogliere il meglio di ognuno... buona serata... Per le questioni con le categorie relative a Fantàsia lascio intervenire te e poi osserverò come si fa... (al limite chiedo, oh se chiedo... logorroico sogno... ^_^) --Amon 23:08, Apr 30, 2005 (CEST)
[modifica] Il Tempo a Fantàsia
Ciao, ho fatto qualche ritocco, mi pare ovvio avvisarti visto che sei il principale autore degli articoli. Ti rimando a Discussione:Regno di Fantàsia per il merito delle modifiche. Ciao! Amon (☎ telefono-casa...) 17:53, Giu 9, 2005 (CEST)
[modifica] Complimenti
Complimentissimi a chi ha scritto questa recensione! Non avevo mai trovato da nessuna parte articoli così approfonditi sulla storia, i personaggi, i luoghi ecc. Veramente bravissimo! Grazie! Uyulala
- Girerò i complimenti ad Ariel che è il maggiore contributore dell'articolo, gli farà sicuramente piacere... Se vuoi aiutarci a completare i vari sottoarticoli sei più che benvenuto! Ciao Amon(☎telefono-casa...) 02:09, Giu 29, 2005 (CEST)
Sarei felice di collaborare! Ho visto che mancano ancora alcuni argomenti, e senz'altro contribuirò. :) Uyulala
Ehm... innanzitutto scusatemi se sono sparito nel Nulla da qualche mese! il lavoro non mi dà tregua ma adesso ho tutta l'intenzione di riprendere a scrivere, collaborare e... sognare! Vi chiedo solo di avere un po' di pazienza per i miei ritmi che saranno quasi da Morla.
Grazie Uyulala! Mi fa davvero piacere quello che mi hai scritto! Ed hai un nickname fantastico :-) Ariel 17:20, Set 24, 2005 (CEST)
[modifica] Gmork
Ho visto che hai stubbizzato il povero Mork. Eppure a me sembrava già di aver inserito dati a sufficienza... ?_? --Yupa 21:03, Set 29, 2005 (CEST)
[modifica] Storie infinite
Come prima cosa mi permetto umilmente di far notare che Yupa, a dispetto della vocale finale del nome, e dei varî disordini di personalità che si trova a vivere, è qualificabile come appartenente al genere maschile: quindi, al massimo, sono stato "bravissimo".
Seconda cosa: ho visto che hai ripreso a lavorare alle voci su La storia infinita; però, personalmente, mi sono trovato piuttosto perplesso di fronte all'introduzione di paragrafi sulla "simbologia" dei personaggi. Magari cercherò di spiegare più avanti cosa intendo...
In ogni caso, ora come ora, non ho purtroppo tempo per partecipare al lavoro. Già dovrei star dietro alle voci sulla mitologia norrena, ma in questo periodo non ho modo di curare nemmeno quelle... T__T
Piccola aggiunta che non c'entra niente e anche un po' personale: ho visto che insegni. Magari non sarai d'accordo, ma non sai quanto ti invidî. Ho fatto studî che, alla fine, non mi hanno permesso di accedere a questa possibilità, e mi sono, ahimè, reso conto troppo tardi di aver sbagliato...
Spero solo che ai tuoi alunni tu faccia conoscere, com'è giusto che sia, La storia infinita e le altre opere di Michael Ende! :-)
--Yupa 10:37, ott 2, 2005 (CEST)
[modifica] Ricerca originale
Sono un po' di fretta quindi mi accodo qui: occhio Ariel che molto spesso gli interventi sulla simbologia sono troppo simili a ciò che è una ricerca originale. Non voglio tarparti le ali, ma spero ti porrai il problema... Le cose scritte su wiki devono già essere scritte altrove e conosciute... magari si può pensare a rendere meno certe le correlazioni... ne parleremo... Non sto dando un giudizio sul merito, neh... Notte Amon(☎telefono-casa...) 22:41, ott 4, 2005 (CEST)