La Plata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Plata è una città argentina capitale della provincia di Buenos Aires. La città è situata a circa 60 km a sud-est dalla città di Buenos Aires ed è abitata da 574.369 abitanti (censimento dell'INDEC del 2001)
Fu fondata il 19 novembre del 1882 dall'allora Governatore della provincia Dardo Rocha come conseguenza della mancanza di una capitale per la provincia di Buenos Aires in seguito alla avvenuta dichiarazione nel 1880 di Buenos Aires quale capitale federale della Repubblica Argentina.
Il tracciato della città, ideato nello studio dell'architetto francese Pierre Benoit, è caratterizzato dalle numerose "diagonali" (strade ad intersecazione diagonale su un tracciato di strade intersecantesi ad angolo retto) delle quali le più importanti si incrociano in Plaza Moreno (una delle piazze-parco più grandi al mondo) dove si affacciano una di fronte all'altra il palazzo del Comune e l'imponente Cattedrale in stile neogotico, portata a termine soltanto negli ultimi anni.

Punti periferici della città sono il Museo di Scienze Naturali, il palazzo del Governatorato, il Parlamento Provinciale, il rinnovato Teatro Argentino, il moderno stadio unico (unico in quanto vi sono due squadre calcistiche: Gimnasia-Esgrima e Estudiantes de La Plata) e l'ippodromo. Molti di questi edifici furono costruiti all'epoca della fondazione della città, in seguito ad una richiesta internazionale.
Questa città ha una delle università più importanti d'Argentina, la UNLP (Università Nazionale di La Plata), che richiama studenti da tutta la nazione e da alla città una ricca vita culturale giovanile.
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- Portal La Plata (in spagnolo e in inglese)