La Venere d'Ille
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Film TV | |
Paese: | Italia |
Anno: | 1979 |
Genere: | horror |
Durata: | 60' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Regia: | Mario Bava e Lamberto Bava. |
Soggetto: | Prosper Mérimée |
Sceneggiatura: | Lamberto Bava e Cesare Garboli |
Produzione: | |
Attori: | |
|
|
Fotografia: | Sebastiano Celeste |
Montaggio: | Fernanda Papa |
Musiche: | Ubaldo Continiello |
Scenografia: | Alessandro Dell'Orco |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
La Venere d'Ille è un film tv del 1979, diretto da Mario Bava e dal figlio Lamberto.
[modifica] Trama
Roussillon, primi decenni dell'Ottocento: il giovane Alfonso de Peyrehohade sta per sposarsi, ma una statua di Venere, da poco scoperta nei suoi possedimenti, lo reclama per sé e la notte di nozze avrà sviluppi poco piacevoli.
[modifica] Note
Fedele versione del racconto di Prosper Mérimée, un classico del fantastico dove tutto rimane sospeso tra soprannaturale e psicopatologia.
Nei limiti di una produzione televisiva, Bava (al suo ultimo film) e il figlio (esordiente) costruiscono una bella atmosfera, con molta nostalgia per un cinema gotico e raffinato che ormai era scomparso.