La famiglia di Carlo IV
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
La famiglia di Carlo IV |
Francisco Goya, 1800-1801 |
Olio su tela, 280 × 336 cm |
Madrid, Museo del Prado |
La famiglia di Carlo IV è un dipinto ad olio su tela di 280 × 336 cm realizzato tra il 1800 e il 1801 dal pittore spagnolo Francisco Goya.
È conservato al Museo del Prado di Madrid.
Questo quadro raffigura la famiglia reale spagnola, dipinta l'anno dopo la nomina di primo Pittore di Camera di Goya.
Al centro della tela vi è la regina Maria Luisa con la figlia ed il figlio più piccolo, il re è dipinto alla sua destra su un piano leggermente avanzato.
Il resto della famiglia è diviso in due gruppi: il primo gruppo è ritratto di fianco alla regina e l’altro dietro il re.
Partendo da sinistra troviamo Carlo Maria che mette la mano alla vita del fratello più grande, il principe Ferdinando.
La sorella del re con il volto emaciato e con un'imperfezione scura sulla tempia che le sfigura il volto; di fianco a lei una donna girata dalla parte opposta dell’osservatore è identificata come la fidanzata ancora sconosciuta del principe Ferdinando.
Di fianco al re suo fratello Antonio Pascual guarda sopra la spalla de re.
L'ultima donna è l'Infanta Maria Luisa che culla il suo bambino.
La composizione comprende anche lo stesso Goya, l'uomo a sinistra davanti al cavalletto. Bisogna notare anche la venatura satirica che c'è nel dipinto: Goya ritrae infatti i membri della famiglia reale deformandoli visibilmente ed donandogli espressioni svanite, creando quindi delle figure fortemente grottesche.
[modifica] Collegamenti esterni
- Museo del Prado – Sito Ufficiale