La forma dell'acqua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La forma dell'acqua | |
Titolo originale | La forma dell'acqua |
Autore: | Andrea Camilleri |
Anno (1a pubblicazione) : | |
Genere: | Romanzo |
Sottogenere: | Giallo |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1994 |
Editore: | Sellerio Editore |
Traduzione: | |
Collana: | La memoria 303 |
Pagine: | |
Progetto Letteratura |
La forma dell'acqua è un romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 1994, dalla casa editrice Sellerio Editore
[modifica] Trama
Il commissario Montalbano è alle prese con la morte di un ingegnere avvenuta, apparentemente, dopo un incontro sessuale con una prostituta, ma, non convinto dalla evidenza dei fatti, indaga fino a scoprire la verità, tutt'altro che scontata, anche grazie all'aiuto della fidanzata Livia.
A mettere dei dubbi al Commissario è il ritrovamento di una collana di alto valore da parte di due netturbini, uno dei quali riferisce il dialogo telefonico avuto con l'avvocato, amico e consigliere dell'ingegnere defunto, che i due avevano chiamato per avvertire del ritrovamento del cadavere e che si era comportato in maniera anomala.
Il commissario non è convinto della colpevolezza di Ingrid Sjostrom, che sembra la prima indiziata, in quanto sia collana che borsa ritrovate sul luogo del delitto sono di sua propietà.
E infatti verrà a conoscenza di compromettenti risvolti nella vita sia dell'ingegnere che, soprattutto, del suo socio.
Alla fine Montalbano riuscirà a provare l'innocenza di Ingrid e a scovare il vero colpevole dell'assasinio dell'ingegnere.
[modifica] Opera
E' il primo romanzo della serie incentrata sulle avventure del Commissario Montalbano. Da essa è stato tratto anche un omonimo film tv, prodotto dalla Rai, con Luca Zingaretti nella parte del Commissario.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|