Labradorite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Labradorite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/J.07-50 |
Formula chimica | (Ca,Na)(Si,Al)4O8 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 1 |
Gruppo spaziale | C1 |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Riflessi | |
Diffusione | |
|
La labradorite è un minerale.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine e giacitura
non ne so molto
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Alcuni tipi di Labradorite presentano il fenomeno della labradorescenza, fenomeno ottico che si manifesta con il luccichio differente a seconda di dove proviene l'illuminazione.