Ladislao I di Polonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ladislao I il Breve (1261 - 2 marzo 1333), principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320, fu figlio di Casimiro I di Kujawy e successe al principato nel 1275. Eletto principe dai nobili della Grande Polonia, perse la loro fedeltà e nel 1300 il re Venceslao III di Boemia fu incornoato al suo posto come re di Polonia.
Ladislo in seguito cercò di serbare la sua pretesa al trono polacco; con il sostegno di papa Bonifacio VIII intraprese una guerra contro Venceslao, un conflitto complicato dalle ambizioni dei Cavalieri Teutonici. Ladislao fu incoronato nel 1320 a Cracovia, sconfisse i cavalieri nel 1331 e unì i principati polacchi in un solo regno. I legami tra Ungheria e Lituania furono stretti da un'unione matrimoniale.
Predecessore: Venceslao III di Boemia |
![]() Re di Polonia 1320-1333 |
Successore: Casimiro III di Polonia
|