Langta Baba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di religione necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in religione, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: enciclopedico?. Vedi anche: Progetto religione e Portale religione. Segnalazione di valepert 12:34, 17 dic 2006 (CET) |
Guru Langta Baba nacque a Nanur Bazar in Bengala, con il nome Kali Ray. Suo padre, Gandi Ray fu un uomo comune, la madre era un'asceta, devota della dea Kali.
Discepolo diretto di Jay Kali Brahma Mahi Tara Mahakala Vinasini e di Sadananda Bhairava di Tarapith, Langta Baba è stato uno dei mistici tantrici più conosciuti e amati nel Bengala Occidentale. Devoto Della Dea Tara, protettrice del villaggio Tarapith, e di Kali, egli sviluppò una forma personale e intensa del Tantra hindu, praticandone le forme più estreme.
Nel 1980 decise di sperimentare anche la Bhairavi sadhana, sposando con il rito tantrico Kali Ma Bhairavi, alla quale trasmise gran parte delle sue conoscenze e pratiche.
Langta Baba ha lasciato il corpo nel 1994; le sue spoglie sono conservate nella capanna in cui viveva, ai piedi della pira funebre del bosco sacro di Tarapith, Birbhoum district, Bengala Occidentale, India. Come si addiceva ad un vero Aghora tantrico, infatti, egli accettò di vivere e morire nel bosco funerario, dopo aver ricevuto tutte le necessarie iniziazioni.
Langta Baba era un uomo innocente e senza pregiudizi, aperto a tutti e a tutto. Viveva in simbiosi con il fuoco sacro da lui costantemente alimentato e amato, di quel fuoco era lui stesso pura energia. Le sue parole un mantra, i suoi gesti istantanea essenza di lunghe storie e complessi significati. Non raccontava, semplicemente era. Per tutti - indiani di ogni casta e cultura, forestieri, animali e spiriti- era un piacere immenso potergli stare accanto.