Lauro Bordin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lauro Bordin (Crespino, 7 luglio 1890 – Milano, 19 maggio 1963) è stato un ciclista italiano.
Professionista dal 1910 al 1924, corse per la Legnano, la Stucchi, la Maino e la Bianchi. Buon velocista, si distinse nelle corse in linea, imponendosi nel Giro di Lombardia del 1914. Smesso di correre, divenne giornalista e fotografo sportivo; partecipò al programma televisivo Lascia o raddoppia.
[modifica] Palmares
- Circuito Euganeo: 1911
- Coppa d'Inverno: 1915
- Coppa Lugano: 1915
- Corsa Territoriali: 1915
- Criterium Reale di Chiusura: 1918
- Giro del Polesine: 1912, 1913
- Giro di Lombardia: 1914
- Giro d'Italia:
- Gran Premio d'Autunno: 1915
- Gran Premio di Roma: 1918
- Milano-Brinzio-Milano: 1915
- Milano-Varese: 1918
- Monza-Erba-Montevecchia: 1918
- Torino-Arquata (cronometro a squadre): 1918