Le avventure di Pinocchio (sceneggiato)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Miniserie TV | |
Paese: | Italia |
Anno: | 1972 |
Genere: | sceneggiato televisivo |
Episodi/puntate: | 6 |
Durata: | |
Colore: | colore |
Audio: | mono |
Regia: | Luigi Comencini |
Soggetto: | Carlo Collodi |
Sceneggiatura: | Luigi Comencini, Suso Cecchi D'Amico |
Produzione: | RAI, ORTF, Bavaria Film, Cinerat |
Attori: | |
|
|
Fotografia: | Armando Nannuzzi |
Musiche: | Fiorenzo Carpi |
Scenografia: | Piero Gherardi, Arrigo Breschi |
Costumi: | Piero Gherardi, Arrigo Breschi |
Prima TV Italia (free TV) | |
periodo: | dal 8 aprile 1972 al 6 maggio 1972 |
rete: | Programma Nazionale |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
Le avventure di Pinocchio è uno sceneggiato televisivo in cinque puntate tratto dal romanzo di Carlo Collodi Le avventure di Pinocchio e trasmesso per la prima volta dalla RAI nel 1972.
La regia dello sceneggiato è di Luigi Comencini, mentre il ruolo di Geppetto è ricoperto da Nino Manfredi. Tra gli altri personaggi, il Gatto e la Volpe interpretati da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
Comencini ha dato del suo Pinocchio una visione particolarmente delicata e poetica, restituendo una patina di sommessa malinconia all'intera vicenda, nonostante la partecipazione di alcuni attori conosciuti più che altro per le loro interpretazioni in ruoli comici.
Lo sceneggiato ebbe un notevole successo nel 1972, confermato in questi ultimi anni da un notevole successo della pubblicazione in home video.
La colonna sonora fu curata da Fiorenzo Carpi.
[modifica] Trama
Come nel celebre romanzo, vi si narrano le disavventure del famoso burattino.
Il falegname Geppetto fa un burattino di legno, Pinocchio, che una Fata dai capelli turchini (interpretata da Gina Lollobrigida) trasforma subito in bambino, promettendogli che tale resterà se si manterrà buono.
Ma in Pinocchio (cui presta la propria immagine il giovanissimo attore Andrea Balestri) c'è il carattere vivace e ribelle del burattino: dopo che ne ha combinate di tutti i colori, per punirlo, la Fata lo fa tornare di legno. Le trasformazioni si susseguono sul ritmo delle birichinate compiute da Pinocchio, che alla fine viene ingoiato dalla Balena. Qui vi trova Geppetto e insieme fuggono da quella insolita prigione per tornare a una vita normale.