Leucoagaricus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leucoagaricus | ||||||||||||
![]() Leucoagaricus |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
Leucoagaricus Locq. ex Singer, Sydowia 2: 35 (1948).
Al genere Leucoagaricus appartengono funghi saprofiti con le seguenti caratteristiche:
- cappello
- asciutto con colorazioni chiare
- lamelle
- bianche o crema
- spore
- ellittiche, lisce, con poro germinativo.
[modifica] Specie di Leucoagaricus
La specie tipo è Leucoagaricus macrorhizus Locq. ex Singer (1948), altre specie incluse sono:
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |