Lindsay Davenport
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Lindsay Davenport | |
Nato | 8 giugno 1976 Palos Verdes |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 189 cm | |
Peso | 79 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Tennis | |
Ranking | 35° | |
Carriera | ||
Podii ![]() |
||
1998 | US Open | singolo |
1999 | Wimbledon | singolo |
2000 | Australian Open | singolo |
Successi olimpici ![]() |
||
1996 | Atlanta | oro |
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2007 |
Lindsay Davenport (Palos Verdes, California, 8 giugno 1976) è una tennista statunitense.
In carriera ha vinto 3 titoli del Grande Slam:
Oltre alle tre vittorie, ha disputato altre 4 finali dello Slam; tra i quattro tornei l’unico in cui non è mai arrivata all’atto conclusivo è il Roland Garros. Tra le sue vittorie vi è da annoverare anche l’oro olimpico alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Da quando è nel circuito WTA ha vinto 51 titoli.
Ha chiuso per quattro volte la stagione al n. 1 del ranking mondiale, posizione che ha occupato per 98 settimane. È stata per la prima volta n. 1 del mondo il 12 ottobre 1998. È stata n. 1 anche nel ranking di doppio.
Il suo stile è caratterizzato da una grande intensità degli scambi da fondo campo, data anche la sua poca velocità. In carriera le maggiori vittorie le ha ottenute sui campi veloci.
Tenniste che sono state n°1 al mondo | |
---|---|
Tracy Austin | Jennifer Capriati | Kim Clijsters | Lindsay Davenport | Chris Evert | Steffi Graf | Justine Henin | Martina Hingis | Amélie Mauresmo | Martina Navratilova | Arantxa Sánchez Vicario | Monica Seles | Maria Sharapova | Serena Williams | Venus Williams |