Lorenzo Bellini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lorenzo Bellini (Firenze, 3 settembre 1643 - ivi, 8 gennaio 1704) fu un medico ed anatomista italiano.
A soli 20 anni, quando già aveva iniziato le sue ricerche sulla struttura dei reni e, nel suo trattato Exercitatio anatomica de structura usu renum (1662), aveva descritto i dotti papillari (noti anche, appunto, come dotti di Bellini), fu nominato professore di medicina teoretica a Pisa, ma poco dopo venne trasferito alla cattedra di anatomia. Rimase a Pisa trent'anni, quindi fu chiamato a Firenze, dove il granduca Cosimo III de' Medici lo scelse come suo medico personale; divenne anche consulente archiatra del papa Clemente XI. I suoi lavori sono stati raggruppati e pubblicati a Venezia nel 1708.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |