Ludwig Tieck
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Johann Ludwig Tieck (Berlino, 31 maggio 1773 - ivi, 28 aprile 1853) fu un poeta, scrittore, editore, critico e traduttore tedesco. Scrisse anche con gli pseudonimi Peter Lebrecht e Gottlieb Färber.
Fu uno dei fondatori del Romanticismo tedesco, insieme ai fratelli Karl Wilhelm Friedrich e August Wilhelm von Schlegel e a Novalis.
[modifica] Opere
- Storia di William Lowell (1795-1796)
- Il biondo Eckbert (1796)
- Peregrinazioni di Franz Sternbald (1798)
- Vita e morte di S. Genoveffa (1799)
- Imperatore Ottaviano (1801-1803)
- Phantasus (1812-1816)
- Vittoria Accorombona (1840)
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|