Luigi Gui
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Gui (Padova, 26 settembre 1914) democristiano, deputato, senatore e ministro della Repubblica.
È stato Ministro della Pubblica Istruzione dal 1962 al 1968 e Ministro dell'Interno dal 1974 al 1976.
Predecessore: | Ministro della Difesa della Repubblica Italiana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Roberto Tremelloni | 1968 - 1970 | Mario Tanassi | I |
Predecessore: | Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Paolo Emilio Taviani | 1974 - 1976 | Aldo Moro | I |
Predecessore: | Ministro della Sanità della Repubblica Italiana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Remo Gaspari | 7 luglio 1973 - 14 marzo 1974 | Vittorino Colombo | I |
Predecessore: | Ministro della Pubblica Istruzione | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giacinto Bosco | 21 febbraio 1962 - 21 giugno 1963 | Luigi Gui | I |
Luigi Gui | 21 giugno 1963 - 4 dicembre 1963 | Luigi Gui | II |
Luigi Gui | 4 dicembre 1963 - 22 luglio 1964 | Luigi Gui | III |
Luigi Gui | 22 luglio 1964 - 23 febbraio 1966 | Luigi Gui | IV |
Luigi Gui | 23 febbraio 1966 - 24 giugno 1968 | Giovanni Battista Scaglia | V |