Luminol
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Luminol è una composto chimico utilizzato dalla polizia scientifica per rilevare il sangue.
La sua formula chimica è: C8H7N3O2
[modifica] Uso nel campo investigativo
Il Luminol è utilizzato dalla polizia scientifica per determinare e rilevare tracce di sangue anche lavato o rimosso. Usando la proprietà naturale della luminescenza, esso diventa luminescente reagendo con il perossido di idrogeno. Il ferro, presente nell'emoglobina del sangue, agisce da catalizzatore nella luminescenza. Il colore del Luminol che reagisce è blu e dura circa 30 secondi e necessita, per essere rilevato, della quasi oscurità. Le tracce di Luminol si documentano tramite una fotografia a lunga esposizione.
Il Luminol reagisce, però, anche con altre sostanze e questo può portare a falsi indizi per la polizia, è necessario quindi affiancare il test del Luminol con altri tipi di test, in particolare:
- reagisce con il rame e la candeggina
- reagisce con il sangue presente nell'urina e con il sangue animale
- il Luminol può compromettere altri tipi di test che possono portare al reperimento di prove, anche se è stato provato che il test del DNA può essere effettuato in maniera sicura anche su campioni trattati con Luminol
- è indicato come probabile cancerogeno, anche se ancora non è stato provato
[modifica] Altri usi
Nel campo medico per condurre prove biochimiche.
Nel campo del divertimento per indurre la luminescenza