M14 (fucile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
M14 | |
---|---|
Nazione: | Stati Uniti |
Tipo: | fucile d'assalto |
Era: | moderna |
Storia | |
Data di progettazione: | n/d |
Durata in servizio: | 1957-1969 |
Periodo di produzione: | n/d |
Operatori: | Esercito Americano |
Guerre: | Guerra del Vietnam, Guerra in Iraq |
Varianti: | M21 XM25/M25 DMR M14A1 M14E1 M25 M14NM M14SMUD M14EBR M14SOPMOD |
Specifiche | |
Calibro: | 7.62 mm |
Munizioni: | 7.62 x 51 mm NATO |
Azionamento: | a recupero di gas |
Cadenza di tiro: | 700 colpi al minuto |
Peso (scarico): | 5,1 kg |
Lunghezza: | 1120 mm |
Lunghezza canna: | 559 mm |
Alimentazione: | clip da 20 colpi |
Congegni di mira: | diottra regolabile in brandeggio e distanza (tacche da 10 mt) e mirino fisso |
Il fucile M14 fù il primo fucile d'assalto adottato dalle forze armate statunitensi a partire dal 1957 in sostituzione del Garand. La sua produzione in massa iniziò nel 1958 e piu' d'un milione e trecentomila M14 furono distribuite alle forze armate statunitensi tra il 1959 ed il 1964.
Il fucile M14 è stato rimpiazzatao dal fucile M16 sul finire degli anni 60. A partire dal 1968, esso è stato adottato da Taiwan che ricevette dagli USA più di 173.000 fucili dopodiche fabbricò essa stessa grazie all'acquisto dei macchinari utili alla produzione circa un milione di tali fucili. Il fucile M14 è stato adottato negli anni 70, grazie al sostegno di Washington, anche da molti paesi latino-américani (Colombia, Costa Rica, Equador, Haïti, Honduras, Nicaragua, Puerto Rico, Repubblica Domenicana e Vénézuéla), africaini (Marocco e Zimbabwe) e asiatici (Corea del Sud, Israele, Giordania,Libano et Filippine) Recentemente, l'US Marine Corps lo ha utilizzato nella Guerra in Iraq.