M. Bison
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
M. Bison (detto anche Mike Bison,anche se il nome più centrato è quello di Master Bison,come viene chiamato dalle Dolls (un gruppo di assassine create dallo stesso Bison con l'aiuto del lavaggio del cervello) oppure Vega nella serie giapponese; da alcuni erroneamente chiamato "Mister Bison"), è il boss principale della serie di Street Fighter II e Zero 3 (Alpha 3 in Occidente), mentre non compare in Street Fighter III.
Indice |
[modifica] Caratteristiche
M. Bison si presenta come un uomo massiccio in uniforme militare bordeaux con piastre metalliche bianche su spalle, polsi e stinchi ed un mantello nero. sul cappello campeggia il teschio simbolo dell'organizzazione Shadaloo (o anche Shadowlaw in inglese). Mancano le pupille ad entrambi gli occhi. Nella serie Capcom vs. SNK, M. Bison appare più slanciato (è il suo nuovo corpo) e toglie il cappello prima di iniziare a combattere.
[modifica] Storia
Poco si sa dell'infanzia di M. Bison (molti manuali spiegano che la sua data di nascita è sconosciuta), ma sembra che abbia intorno ai 40 anni. La sua prima apparizione risale a Street Fighter Alpha, dove viene descritto come il capo di una potente organizzazione paramilitare segreta detta Shadaloo o Shadowlaw. Tale organizzazione cade sotto gli occhi dell'Interpol, che manda sul posto l'agente Chun-Li (spinta anche da motivi di vendetta personale) per sventare i piani di conquista del mondo. L'agente riesce a battere M. Bison, che però riesce a fuggire a bordo di un elicottero giurando vendetta. Il lottatore ricompare in Street Fighter Alpha 2, dove è in conflitto con Rose, che presenta poteri dell'anima contrari a quelli psichici di Bison; tale intricata situazione verrà svelata nel capitolo successivo della saga. Frattanto i poteri psichici di Bison crescono al punto di non poter essere più ospitati nel suo corpo e lui ordina ai suoi scienziati di trovare un nuovo corpo per contenerli; a tale scopo viene trovata Cammy, che riesce però a sfuggire alla Shadaloo. le mire di Bison si rivolgono allora verso Ryu, ossia la nemesi del vice di M. Bison, Sagat. Ryu viene catturato e sottoposto al lavaggio del cervello; quando Sagat obietta sulla questione, Bison ordina a Ryu di ucciderlo, ma nel frattempo arrivano Ken e Sakura e si scatena una battaglia. Sconfitto, Bison ricorre allo PsychoDrive per ripristinare i suoi poteri. In Street Fighter Alpha 3, gli agenti Charlie e Guile, aiutati da Chun-Li, vengono mandati a fermare i piani del dittatore di costruire un Satellite capace di incrementare i suoi poteri psichici. Charlie si sacrifica nell'esplosione dell'isola di Shadaloo dove muore anche M. Bison, la cui anima però riesce a sopravvivere ed a trasferirsi in Rose. Viene ora rivelato che per poter trovare posto ai suoi poteri sempre crescenti, Bison ha dovuto espellere tutto il bene e l'umanità presenti in lui, che sono stati trasferiti nel corpo di Rose. Bison resta in Rose finché gli scienziati della Shadaloo riescono a creargli un nuovo corpo, ossia quello che si vede in Street Fighter II; tale corpo è però meno potente del primo, in quanto durante la sua permanenza nel corpo di Rose, il lato buono e quello malvagio si sono miscelati. Il Secondo Torneo viene inaugurato da Bison per avere giustizia dei distruttori dello PsychoDrive, ma alla fine viene battuto da Akuma, che inoltre trascina la sua anima all'inferno per farla distruggere.
[modifica] Mosse Speciali
Lo psico-potere di M.Bison/Vega può assumere diverse forme. Principalmente ama utilizzare :
- Psycho Crusher : M.Bison/Vega raccoglie tutte le sue forze in una palla di energia,da cui viene avvolto,lanciandosi e raggiungendo l'avversario velocemente a mò di siluro incandescente. (SFII e varie incarnazioni,nella serie Alpha è una super mossa)
- Scissor Kick (Knee Press): M.Bison/Vega si lancia contro l'avversario,facendo una capriola su se stesso e colpendolo con le gambe. (da SF II in poi,in X-men vs SF e in MSH vs SF può farlo anche in aria)
- Head Stomp : M.Bison/Vega vola sulla testa dell'avversario sottomettendolo con entrambi i piedi,può essere seguito da un pugno ricolmo di energia. (da SF II in poi)
- Flying Psycho Fist : M.Bison/Vega vola verso l'avversario come se volesse effettuare l'Head Stop,solo che lo colpisce con un pugno ricolmo d'energia. La mossa deve essere seguita da un pugno altrimenti non ha effetto. (SSF II in poi).
- Psycho Shot : M.Bison/Vega lancia una sfera di energia psichica contro l'avversario. (nella serie Zero/Alpha ha solo traiettoria orizzontale,in X-Men vs SF,MSH vs SF e M vs C 2 in base al pugno ha una traiettoria differente : Pugno leggero - traiettoria a parabola verso la testa; pugno medio - traiettoria verticale verso l'avversario; Pugno forte - traiettoria a parabola verso il basso). Risulta essere una super mossa nei vari SF EX.
- Psycho Ball : M.Bison/Vega,lancia una piccola bolla di energia psichica contro l'avversario per poi sdoppiarsi in tre sfere di energia potente. (solo in X-men vs SF,MSH vs SF,M vs C 2)
- Psycho Driver : M.Bison/Vega si lancia contro l'avversario colpendolo con una fiamma creata grazie ai suoi poteri psichici. (Capcom vs Snk : Millenium Fighter 2001 e Pro)
- Psycho Teleport : un teletrasporto effettuato con poteri psichici (serie Zero/Alpha e vari versus)
- Short Psycho Crusher : uno "Psyco Crusher" più veloce ma che in sostanza da scariche elettriche anziché infiammare l'avversario (solo Snk vs Capcom : SvC : Chaos)
[modifica] Super Mosse
- Psyco Crusher (nella serie Alpha e in SvC : Chaos)
- Super Psyco Crusher : è un potentissimo "psyco cruscher" che occupa tutto lo schermo quando viene effettuata (solo Shin M.Bison/Vega in SF Zero/Alpha 3 Capcom vs Snk 2 e SvC : Chaos)
- Psyco Shot (solo nei vari SF EX)
- Nightmare Knee Press : Sostanzialmente sono due Scissor Kick potenti seguiti da una scivolata;nei vari Street Fighter EX e nei vari Capcom vs Snk,sono due potenti Scissor Kick seguiti da tre calci in volo. (da SSF II X (Turbo) in poi )
- Heartbreak : è sempre uno "Psyco Crusher" solo che si lancia contro l'avversario,senza infiammarlo,e lo colpisce al cuore girando su se stesso poi lo lancia dall'altra parte dello schermo (Capcom vs Snk : Millenium Fighter 2001 e Pro).
[modifica] Frase celebre
"Chiunque si oppone a me deve essere distrutto."
"Sparisci! Non puoi competere con i miei poteri" (Street Fighter II)
[modifica] Apparizioni
- Street Fighter II : The World Warrior (non giocabile - boss finale)
- Street Fighter II : Champion Edition
- Street Fighter II Hyper (SF II Turbo in Occidente)
- Super Street Fighter II : The New Challengers
- Super Street Fighter II X : The Ultimate Challengers (SSF II Turbo in Occidente)
- Street Fighter Zero (SF Alpha in Occidente)
- Street Fighter Zero 2 (SF Alpha 2 in Occidente)
- Street Fighter Zero 2' (SF Alpha 2 Gold in Occidente)
- Street Fighter Zero 3 (SF Alpha 3 in Occidente)
- Street Fighter Zero 3 Upper (SF Alpha 3 Upper in Occidente)
- Street Fighter EX
- Street Fighter EX Plus Alpha
- Street Fighter EX 2
- Street Fighter EX 3
- Hyper Street Fighter II
- X-Men vs Street Fighter
- Marvel Super Heroes vs Street Fighter
- Marvel vs Capcom 2
- Capcom vs Snk : Millenium Fighters 2001
- Capcom vs Snk Pro
- Capcom vs Snk 2
- Snk vs Capcom : SvC Chaos
- Namco vs Capcom
[modifica] Curiosità
- Nel film di Street Fighter, Bison viene descritto come un dittatore russo; inoltre l'attore che interpretò il ruolo di M. Bison (Raul Julià) morì poco dopo l'uscita del film.
- In Street Fighter Zero/Alpha 3 (compreso l'Upper),M.Bison ha anche una seconda incarnazione.Essa prende il nome di "Shin M.Bison/Vega" ed è una versione potenziata dell'originale. Comprende,oltre ad attacchi normali con più potenza,anche un Super "Psycho Crusher" in cui M.Bison,scomparendo dallo schermo,rientra con un potentissimo Psycho Crusher lungo quanto tutto lo schermo.
- In Street Fighter EX 3,oltre "Shin M.Bison/Vega" e M.Bison/Vega normale,esiste una terza incarnazione di media potenza,chiamata "M.Bison/Vega II".Sostanzialmente è uguale alla versione originale.