Manetti Bros.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco (Roma, 15 gennaio 1968) e Antonio (Roma, 16 settembre 1970) Manetti, meglio noti come Manetti Bros., sono due registi e sceneggiatori italiani.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Cinema
I Manetti Bros. si distinguono nel panorama cinematografico italiano attuale per la loro cinefilia e il loro amore per i film di genere. Debuttano nella regia dirigendo nel 1995 Consegna a domicilio, episodio del film De-generazione. Nel 1997 dirigono un piccolo film prodotto dalla Rai, Torino Boys, che narra delle avventure di un gruppo di nigeriani. Il film vince il Premio speciale della giuria al Festival Cinematografico di Torino e lancia i due fratelli come registi emergenti. Nel 2000 dirigono Zora la vampira, interpretato tra gli altri da Carlo Verdone. Il film però, seppur interessante, non incassa molto. Nel 2005 dirigono un piccolo film di genere, ambientato per la maggior parte dentro un ascensore, Piano 17.
[modifica] Televisione
Per la tv i due fratelli dirigono una serie di corti per il programma Stracult, la miniserie di quattro puntate L'ispettore Coliandro, che omaggia il cinema di genere, e tre puntate della serie poliziesca Crimini.
[modifica] Videoclip
I Manetti Bros. hanno diretto molti videoclip, per cantanti come Er Piotta, Alex Britti, Mietta, Mariella Nava, Max Pezzali e per gruppi come i Flaminio Maphia, gli Assalti Frontali e i Tiromancino.
[modifica] Web
Per il web i due fratelli hanno girato una serie di corti da scaricare, intitolati SCUM - The web series.
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- De-generazione (episodio Consegna a domicilio) (1995)
- Torino Boys (1997)
- Zora la vampira (2000)
- Piano 17 (2005)
[modifica] Televisione
- L'ispettore Coliandro (2006); episodi: Il giorno del lupo, Vendetta cinese, In trappola, Magia nera
- Crimini (2006); episodi: Rapidamente, Il bambino e la befana, Morte di un confidente