Marco Minniti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
---|---|
On. Marco Minniti | |
Luogo di nascita | Reggio Calabria |
Data di nascita | 6 giugno 1956 |
Titolo di studio | Laurea in filosofia |
Professione | Funzionario di partito |
Partito | ![]() |
Legislatura | XIV, XV |
Gruppo | DS-L'Ulivo (XIV) L'Ulivo (XV) |
Coalizione | L'Unione |
Incarichi parlamentari | |
|
Marco Minniti (Reggio Calabria, 6 giugno 1956), è un uomo politico italiano. Laureato in filosofia, è un dirigente dei Democratici di Sinistra, già sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e alla Difesa e Vice Ministro dell'Interno nel Governo Prodi II.
Matura in Calabria la maggior parte della sua formazione politica. Dal 1986 al 1988 ha fatto parte della Commissione problemi del lavoro e dell'economia della Direzione del PCI che lascia per diventare Segretario di federazione di Reggio Calabria.
Nel 1992 diventa Segretario regionale del PDS calabrese, incarico che lascia nel 1994 quando viene nominato Responsabile del Dipartimento problemi del partito e membro della segreteria nazionale del PDS, nel 1996 ne diviene coordinatore. Con la nascita dei Democratici di Sinistra, nel febbraio del 1998, ha assunto l'incarico di Segretario organizzativo.
Nel corso della XIII legislatura, nei Governi D'Alema I e D'Alema II ha avuto il mandato di Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio; successivamente è stato nominato Sottosegretario di Stato alla difesa nel secondo governo Amato.
Al termine delle elezioni politiche del 2006 è eletto in Calabria alla Camera dei Deputati come capolista de L'Ulivo, e in seguito alla vittoria della coalizione dell'Unione, è nominato viceministro dell'Interno.