Marconi (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Marconi |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 9,6° S |
Longitudine: | 145,1° E |
Estensione: | 180 Km |
Marconi è il nome di un cratere lunare intitolato all'inventore italiano Guglielmo Marconi. Si trova a nordovest del grande cratere Gagarin, e a sudest del cratere Chaplygin. Ad ovest-nordovest di Marconi si trova il cratere Dellinger, leggermente più grande.
Il cratere non presenta significativa erosione da impatti successivi. Il bordo esterno è punteggiato da pochi crateri minori ed alcuni terrazzamenti sono ancora visibili lungo le pareti interne. C'è una coppia di piccoli crateri lungo la parete interna a sud e ad est. Nelle vicinanze del punto centrale del fondale abbastanza pianeggiante si trova un'altura formata da diverse collinette. Il fondo è punteggiato di parecchi crateri minori.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Marconi sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Marconi | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
C | 8.4° S | 146.8° E | 9 km |
H | 11.0° S | 147.5° E | 41 km |
L | 11.7° S | 145.3° E | 38 km |
S | 10.0° S | 143.1° E | 14 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |