Masolino da Panicale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tommaso di Cristoforo Fini, noto come Masolino da Panicale, pittore italiano, nacque nel 1383 a Panicale e morì verso il 1440 a San Giovanni Valdarno.
[modifica] Opere
A Firenze:
- Cappella Brancacci: ciclo di affreschi in collaborazione con Masaccio: Vita di Pietro, scene dalla Genesi (1424)
- Sant'Anna Metterza, sempre in collaborazione con Masaccio, tempera su tavola,1424, Galleria degli Uffizi, Firenze.
A Roma:
- affreschi in San Clemente nella Cappella di Santa Caterina, (1428)
A Castiglione Olona (Varese):
- Paesaggio ungherese nel Palazzo Branda Castiglioni
- Storie della Vergine (1435) nella Collegiata
- Storie del Battista (1435) nel Battistero
Opere nei musei del mondo
- Annunciazione, tempera su tavola, 1425-30, National Gallery of Art, Washington;
- Madonna col Bambino, tempera su tavola, Alte Pinakothek, Monaco
- Papa Gregorio Magno (?) e San Matteo, tempera su tavola, ca. 1428, National Gallery, Londra
- Madonna dell'Umiltà, tempera su tavola, 1430-35, Galleria degli Uffizi, Firenze.