Massacro di Sand Creek
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di storia non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Il massacro di Sand Creek (chiamato anche massacro di Chivington o battaglia di Sand Creek) fu una strage che si verificò negli Stati Uniti d'America durante le guerre indiane il 29 novembre 1864, quando delle truppe della milizia del Colorado, comandate dal colonnello John Chivington, attaccarono un villaggio di Cheyenne e Arapaho, massacrando donne e bambini.
[modifica] L'impatto dell'avvenimento sulla cultura popolare
- Fabrizio De André ha inciso una canzone, "Fiume Sand Creek" (dall'Album dell'indiano, 1981), che si ispira a questo fatto.
- Emilio Salgari ha fatto molti riferimenti all'accaduto nel suo racconto La scotennatrice.