Max Theiler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nobel per la medicina |
Max Theiler, (Pretoria, 30 gennaio 1899 - New Haven Connecticut, 11 agosto 1972), fu un medico sudafricano, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1951.
[modifica] Cenni biografici
Figlio di un veterinario, frequentò l'Università di Cape Town, laureandosi nel 1918, all'età di 19 anni. Trasferitosi a Londra per specializzarsi in medicina tropicale, ottenuta l'abilitazione, divenne docente di questa materia nel 1923, all'Università di Harvard, negli Stati Uniti, a Cambridge, nel Massachusetts.
Nel 1930 entrò a far parte del programma di studi promosso dalla Fondazione Rockefeller, dove elaborò un vaccino efficace contro la febbre gialla, che gli valse il Premio Nobel nel 1951.
[modifica] Curiosità
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |