Melissa (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Melissa è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
Varianti in altre lingue | |
Inglese | Millicent |
Francese | Mélissa, Mélisande |
- Alterati: Melitta, Melita, Melitina.
[modifica] Etimologia
Deriva dal greco mèlissa che significa "colei che dà il miele" ossia ape, a sua volta derivato da méli miele.
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia il 1 aprile in ricordo di Santa Melissa.
[modifica] Santi e Beati
- Santa Melissa, monaca greca che avrebbe evangelizzato l'Inghilterra nel IV secolo.
[modifica] Persone
- Melissa P., pseudonimo di Melissa Panarello, scrittrice del libro 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire
- Melissa Etheridge, musicista
- Melissa George, attrice
- Melissa Gilbert, attrice
- Melissa Auf der Maur, cantante e musicista rock
[modifica] Curiosità
- Melissa, nella mitologia greca era una ninfa alla quale Rea affidò il figlio Zeus appena nato per sottrarlo al padre Cronos che voleva divorarlo. Ella lo allevò amorevolmente nutrendolo di miele e del latte della capra Amaltea.
- Melissa era pure una dea cretese rappresentata come ape regina.
- Melisse erano chiamate le sacerdotesse di Demetra, la Grande Madre.
- Nell'Orlando Furioso Melissa è il nome di una fata buona che protegge le nozze di Ruggero e Bradamante.
- Melissa è un comune in provincia di Crotone. Il suo nome deriva da quello del principe cretese Melisseo che fondò una colonia sulla costa calabrese.
- La melissa è una pianta ramosa appartenente alla famiglia delle tubiflorali con foglie odorose e fiori bianchi. Deve il suo nome al fatto che le api la prediligono.
- Melissa si chiama un virus informatico diffusosi nel 1999 che arrivò ad infettare più di un milione di pc nel mondo. Il nome gli fu dato in onore di una spogliarellista.
- Melissa è pure il nome della protagonista dell'opera di Claude Debussy "Pellèas e Mèlisànde".