Mercurio (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mercurio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Maschili: Mercuriale.
- Femminili: Mercuria.
[modifica] Etimologia
Deriva dal latina Mercurius, che trae origine dalla radice merx, mercari che significa mercanteggiare o trafficare in genere. La diffusione del nome si ebbe in epoca romana quando veniva dato ai bambini in onore di Mercurio, il dio messaggero degli dei, protettore delle attività d'ingegno, dei mercanti, dei viaggiatori e anche dei ladri. Anche con l'avvento del Cristianesimo il nome mantenne una certa diffusione grazie al culto di due santi che portarono questo nome.
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia il 25 novembre in onore di San Mercurio di Cesarea.
[modifica] Santi e Beati
- San Mercurio, soldato martire a Cesarea di Cappadocia nel III secolo (25 novembre).
- San Mercurio, martire a Lentini in Sicilia, commemorato il 10 dicembre.
[modifica] Persone
- Mercurio era il vero nome di Papa Giovanni II che regnò dal 533 al 535. Fu il primo pontefice romano a cambiare il suo nome probabilmente proprio perché richiamava una divinità pagana.
[modifica] Curiosità
In onore del dio Mercurio, messaggero degli dei, hanno ricevuto il loro nome anche l'elemento chimico noto agli antichi come argentovivo (vedi Mercurio (elemento)) e il primo pianeta del sistema solare (vedi Mercurio (astronomia)) probabilmente a causa del suo veloce transito nel cielo.