Michele Critoboulos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Critoboulos, ma conosciuto come Critoboulos di Imbro, nacque nel 1410 e morì nel 1470; fu un politico, un erudito e uno storico bizantino. È conosciuto come un autore di una lamento per la conquista da parte degli ottomani di Costantinopoli sotto il sultano Mehmet II. È una delle fonti bizantine principali della caduta di Costantinopoli nel 1453, insieme ad anche le altre testimonianze degli storici Ducas, Laonico Chalcondyles e Giorgio Sphrantzes. Era nato in una famiglia aristocratica bizantina sull'isola di Imbro.
[modifica] Bibliografia
Diether R. Reinsch (ed.), Critobuli Imbriotae historiae. (Corpus fontium historiae Byzantinae 22.). Berlin: de Gruyter, 1983. (en)
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |