Milton Erickson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«L'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi»
|
(Milton Erickson )
|
Milton Hyland Erickson, (1901 - 1980) psichiatra specializzato in ipnosi clinica.
Fu presidente e fondatore della Società Americana di Ipnosi Clinica e membro della Associazione Americana di Psichiatria, della Associazione Americana di Psicologia, e della Associazione Americana di Psicopatologia.
Erickson è ricordato per:
- il suo approccio del tutto originale alla psicoterapia e al rapporto con il paziente
- il suo ampio utilizzo della metafora terapeutica, delle narrazioni e dell'ipnosi
- aver inventato l'espressione Terapia Breve in relazione alla sua abitudine di affrontare e di risolvere i problemi con un numero relativamente breve di sedute
- la sua concezione dell'inconscio come di qualcosa che è completamente distinto e separato dalla mente conscia, con la sua specifica consapevolezza, i suoi interessi, le sue risposte e il suo apprendimento. Secondo Erickson, la mente inconscia è creativa, generatrice di soluzioni e ha come obiettivo il bene della persona.
- la sua capacità di utilizzare qualsiasi cosa del paziente per aiutare il cambiamento: convinzioni, parole preferite, estrazione culturale o sociale, storia personale e perfino le abitudini nevrotiche.
Erickson ha sviluppato un'ipnoterapia chiamata ipnosi ericksoniana, che permette di comunicare con l'inconscio del paziente. Questo tipo di ipnosi è molto simile ad una normale conversazione e induce una trance ipnotica nel soggetto.
Erickson fu 'modellato' da Richard Bandler e da John Grinder, i co-fondatori della Programmazione neuro linguistica (PNL).
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |