New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Mississippi (fiume) - Wikipedia

Mississippi (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Mississippi
{{{note}}}  
Lunghezza: 3778 (5620/6270) km
Portata media: Vicksburg: 17000 m³/s
Bacino idrografico: 3330000 km²
Altitudine della sorgente: 450 m s.l.m.
Nasce: Minnesota (Stati Uniti)
Sfocia: Golfo del Messico
Paesi attraversati: Stati Uniti

Il Mississippi è un fiume degli USA (3778 km); con il suo affluente Missouri ha una lunghezza complessiva di 5620 km. Nasce nel Minnesota, poco a ovest del Lago Superiore, dove il territorio è interessato da una serie di alture moreniche, tra le quali si interpongono alcuni piccoli laghi; appunto da uno di questi (Itasca), a 445 m, prende il via il suo corso, che in questo primo tratto è talora incassato tra i cordoni morenici, e spesso presenta rapide e cascate sino a Minneapolis, dove si trova l'ultimo salto (Saint Anthony, 24 m). Riceve da destra il Minnesota e il Des Moines, da sinistra il Saint Croix, il Wisconsin e l'Illinois, proveniente dalla regione del lago Michigan. Il divario tra le due sponde, in questo tratto di corso, balza evidente agli occhi; infatti la sponda destra è pianeggiante; mentre l'opposta si presenta rocciosa, con alti dirupi (bluffs) che danno al paesaggio fluviale una nota di singolare bellezza.

Verso la metà del corso, e precisamente 24 km a nord della città di Saint Louis, riceve da destra il Missouri, proveniente dalle Montagne Rocciose, che gli convoglia acque molto limacciose. Dalla confluenza con il Missouri il Mississippi muta aspetto: serpeggia pigro per la grande pianura, aumentando via via la sua portata per il notevole concorso degli affluenti di destra ma soprattutto di quelli di sinistra, il più importante dei quali è l'Ohio, che gli riversa in gran quantità l'acqua dei piovosi Appalachi. Ormai il Mississippi è un fiume maestoso, navigabile, largo 2 km ca.; con prevalente direzione nord-sud, e per una lunghezza di 3000 km ca., si dirige verso la foce, lento e sinuoso a causa della debole pendenza: infatti dalla confluenza dell'Ohio alla foce, vi è un dislivello di soli 100 m.

È questa la regione della grande pianura alluvionale del Mississippi, con una coltre di sedimenti che va via via sempre più aumentando nel tempo, sopra i terrazzi fluviali, obbligando le acque del fiume a straripare, specialmente nei periodi delle piene primaverili. Le periodiche inondazioni che si verificano nel basso corso, dove appunto il fiume è pensile, lasciano ai lati delle sponde zone permanentemente umide e acquitrinose (cypress swamps). Il fiume avanza lento, formando ora sinuosi meandri, ora abbandonando vecchi bracci o intagliando isolotti sabbiosi, o addirittura formando distinti rami laterali (bayous). Tra i suoi affluenti in questo ultimo tratto di corso, i principali sono l'Arkansas e il Red River, a valle del quale ha inizio l'ampia area deltizia, a forma di zampa d'oca, in un intrico di canali (passes) e di stagni, soggetti a mutamenti per l'accumularsi dei sedimenti. Tale area avanza in mare di 200 m ca. all'anno. Il Governo degli USA, per frenare tanto dissesto, dopo la catastrofica inondazione del 1927, ha realizzato una serie di lavori di bonifica, con bacini di ritenuta, canalizzazioni e rafforzamento degli argini lungo le sponde del fiume. La portata del Mississippi alla foce è di 19.000 mc/s in media, con punte che arrivano però anche a 40.000 e più mc/s. Il bacino imbrifero del Mississippi-Missouri è di 3.328.000 kmq, tra i più vasti esistenti.

Il Mississippi ha contribuito notevolmente allo sviluppo economico delle aree riverasche, ancor prima che nelle regioni da esso attraversate fosse creata la fitta rete stradale e ferroviaria odierna. Già nel XVIII secolo molte chiatte cariche di cereali, di legname, di cotone e di altre derrate percorrevano questa grande arteria di navigazione, collegando i centri dell'interno con quelli della costa. Il periodo di più intensi traffici si è registrato con l'avvento della navigazione a vapore (1823) e per quasi tutta la seconda metà dell'Ottocento, durante gli anni più avventurosi della storia americana. Con l'ulteriore costruzione dei canali di allacciamento, la rete navigabile è giunta a oltre 15.000 km. Particolarmente importanti sono i quattro canali che collegano il Mississippi ai Grandi Laghi, nel settore nord, e quelli che, nella regione deltizia, permettono alle navi oceaniche di risalire il fiume sino al grande porto di New Orleans, evitando l'ingorgo dei rami deltizi. La grande arteria si è altresì rivelata fonte preziosa per l'irrigazione, per le centrali idroelettriche e per l'apporto idrico ai centri situati sulle sue sponde: Minneapolis, Saint Paul, Dubuque, Rock Island, Burlington, Saint Louis, Cairo, Memphis, Vicksburg, Baton Rouge e New Orleans.

Si ritiene che il primo europeo a esplorare parte del grande fiume sia stato Hernando de Soto nel 1541, a cui fecero seguito i due francesi Jacques Marquette e Louis Joliet, che nel 1673, partiti dal Wisconsin, discesero il Mississippi portandosi sino alla confluenza dell'Arkansas. Nel 1682 un altro francese, René de La Salle, esplorando gran parte del bacino, ne volle rivendicare il diritto alla Francia, chiamando Louisiana quella regione, in onore del re Luigi XIV. Infine è da ricordare, tra gli esploratori spintisi più a nord, sull'alto corso, l'italiano Giacomo Costantino Beltrami, che nel 1825 scoprì le sorgenti in corrispondenza del lago Itasca.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu