Modellazione geometrica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con modellazione geometrica si intende l'applicazione, soprattutto, informatica dei concetti della geometria descrittiva per detrminare gli elementi principali atte a definire nello spazio ed in modo inequivocabile una superficie geometrica K. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti, due elementi principali, che vengono detti generatrice e direttrice di tale superficie K.
Per la modellazione geometrica si fa un ampio ricorso a strumenti software (ad esempio ACIS).
Esempi di modellazione geometrica
[modifica] Superfici toriche
la modellazione geometrica di una superficie torica K esige dei seguenti elementi:
- una conica non degenere come generatrice
- due coniche, eventualmente una degenere, come direttrici di bordo.
- una retta come direttrice di sostegno. il quale viene detta asse di rotazione nei casi dei tori circolari a generatrice costante.
[modifica] Superfici rigate
- poliedri regolari, come tetraedro regolare
- poliedri semi regolari
- poliedri irregolari