Mohammad Ali Rajai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
II Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran |
|
Mohammad ‘Ali Rajāi محمد علی رجائی |
|
Luogo di nascita | Qazvin |
Data di nascita | 1933 |
Luogo di morte | - |
Data di morte | 30 agosto 1981 |
Mandato Presidenziale | 15 agosto - 30 agosto 1981 |
Elezione | |
Predecessore | Abolhassan Banisadr |
Successore | ‘Ali Khāmenei |
Partito | - |
Mohammad ‘Ali Rajāi (محمد علی رجائی in Farsi) (1933 – 30 agosto, 1981) fu il secondo eletto Presidente dell’Iran, dopo aver ricoperto la carica di Primo Ministro sotto il governo di Abolhassan Banisadr.
Fu anche Ministro degli Esteri per cinque mesi, dall’11 marzo al 15 agosto del 1981. Fu un forte sostenitore della Rivoluzione iraniana e fu una guida del movimento di epurazione dell’influenza americana ed europea nelle università del Paese, che fu più tardi chiamata Rivoluzione Culturale dell’Iran. Dopodiché ricoprì la carica di Presidente per poche settimane, fino a quando non fu assassinato insieme al Primo Ministro Mohammad Javad Bahonar e altri membri del suo governo.
Fu presidente dell’Iran per 14 giorni. Inoltre, iniziò il programma iraniano di pensionamento per gli individui oltre i 70 anni. Rajāi nacque a Qazvin.